Il
25 Maggio 2016 è entrato in vigore il Regolamento europeo n. 679/2016 in
materia di protezione dei dati personali che diventerà definitivamente
applicabile in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, data entro la
quale ogni stato membro dovrà allineare la propria legge sulla privacy al nuovo
regolamento.
Rispetto
agli elementi obbligatori da indicare nell’informativa privacy ai sensi
dell’art. 13 del Codice Privacy, i Titolari del trattamento dovranno inserire
obbligatoriamente anche le seguenti informazioni aggiuntive sul trattamento:
- dati di contatto della nuova figura del DPO, ove prevista;
- la base giuridica del trattamento a corredo della illustrazione delle finalità del trattamento;
- qualora il trattamento si basi sulla necessità di perseguire un legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, la specificazione di quali siano i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
- l’ambito del trasferimento all’estero (ovviamente extra UE) o a un'organizzazione internazionale dei dati personali;
- dati di contatto della nuova figura del DPO, ove prevista;
- la base giuridica del trattamento a corredo della illustrazione delle finalità del trattamento;
- qualora il trattamento si basi sulla necessità di perseguire un legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, la specificazione di quali siano i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
- l’ambito del trasferimento all’estero (ovviamente extra UE) o a un'organizzazione internazionale dei dati personali;
Si
attendono quindi le decisioni del Garante Privacy in merito agli interventi di
adeguamento alla normativa italiana che, ricordiamo, è il Codice in Materia di
Protezione dei Dati Personali D.Lgs. n. 196/2003 in vigore dal 1 gennaio 2004.
Per informazioni 8003003
33
Nessun commento:
Posta un commento