Il nuovo REGOLAMENTO
GENERALE UE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI N. 679/2016 è stato pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. 119/2016 e il 4 Maggio 2016. Entrato in
vigore: 25 Maggio 2016.
Nel nuovo Regolamento UE Privacy è eliminata la definizione
di dati sensibili e di dati giudiziari. Ora si usa il termine "categorie
particolari di dati personali.
Tra
le nuove definizione del Regolamento UE PRIVACY n. 679/2016 troviamo:
Categorie particolari di dati personali
Dati relativi alla salute
Dati genetici
Dati biometrici
Consenso dell’interessato
Pseudonimizzazione
Categorie particolari di dati personali
Dati relativi alla salute
Dati genetici
Dati biometrici
Consenso dell’interessato
Pseudonimizzazione
il Regolamento
introduce degli obblighi organizzativi nuovi con riferimento ai ruoli e alle
unzioni.
Per esempio il Titolare deve attuare misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire e dimostrare che il trattamento è effettuato conformemente al Regolamento.
Il nuovo
regolamento generale UE sulle protezione dei dati personali n. 679/2016 sarà
immediatamente applicabile senza necessità di recepimento. Il Garante privacy
ha in corso una ricognizione normativa
per verificare quali parti del Codice Privacy e quali provvedimenti generali del Garante resteranno ugualmente.
per verificare quali parti del Codice Privacy e quali provvedimenti generali del Garante resteranno ugualmente.
Nessun commento:
Posta un commento