E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea n. 30 del 31/01/19 la DIRETTIVA (UE) 2019/130 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16/01/19, che modifica la direttiva 2004/37/CE inerente la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Seguono le modifiche applicate dalla DIRETTIVA (UE) 2019/130:
• è stato inserito l’articolo 13 bis: “Gli accordi delle parti sociali eventualmente conclusi nell’ambito della presente direttiva sono elencati nel sito web dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” ;
• all'Allegato I sono stati aggiunti: “Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno del motore” e “Lavori comportanti esposizioni alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel”
• l’Allegato III dal titolo “Valori limiti e altre disposizioni direttamente connesse” è stato modificato, inserendo nuovi valori limite di esposizione professionale per sostanza.
La Direttiva è entrata in vigore il 20/02/19. Gli Stati membri hanno due anni di tempo per adeguarsi alle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per rendersi conformi al dettato comunitario.
Per consulenze sulla valutazione dei rischi (chimico, rumore, stress lavoro correlato...), iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento