Il medico competente deve essere nominato nei casi previsti dalla normativa vigente e collabora con il datore di lavoro:
• per l’organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro;
• alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione della sorveglianza sanitaria;
• alla predisposizione dell’attuazione delle misure per la tutela della salute;
• all’attività di formazione e informazione dei lavoratori.
Per le recensioni sui nostri servizi di consulenza e corsi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro cliccare alla pagina DICONO DI NOI.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento