Il Garante per la protezione dei dati personali svolge la sua attività di informazione e comunicazione attraverso il Servizio relazioni esterne e media.
Dal comunicato stampa del 28 aprile 2017, si evince che il Garante per la privacy ha elaborato una prima Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
La Guida traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte dalla normativa e fornisce indicazioni utili sulle prassi da seguire e gli adempimenti da attuare per dare corretta applicazione alla normativa, già in vigore dal 24 maggio 2016 e che sarà pienamente efficace dal 25 maggio 2018.
L'obiettivo della Guida è duplice: da una parte offrire un primo "strumento" di ausilio ai soggetti pubblici e alle imprese che stanno affrontando il passaggio alla nuova normativa privacy; dall'altro far crescere la consapevolezza sulle garanzie rafforzate e sui nuovi importanti diritti che il Regolamento riconosce alle persone.
Il testo della Guida è articolato in 6 sezioni tematiche: Fondamenti di liceità del trattamento; Informativa; Diritti degli interessati; Titolare, responsabile, incaricato del trattamento; Approccio basato sul rischio del trattamento e misure di accountability di titolari e responsabili; Trasferimenti internazionali di dati.
Ogni sezione illustra in modo semplice e diretto cosa cambierà e cosa rimarrà immutato rispetto all'attuale disciplina del trattamento dei dati personali, aggiungendo preziose raccomandazioni pratiche per una corretta implementazione delle nuove disposizioni introdotte dal Regolamento.
La guida è disponibile sul sito del Garante www.garanteprivacy.it in formato ipertestuale navigabile.
La Guida traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte dalla normativa e fornisce indicazioni utili sulle prassi da seguire e gli adempimenti da attuare per dare corretta applicazione alla normativa, già in vigore dal 24 maggio 2016 e che sarà pienamente efficace dal 25 maggio 2018.
L'obiettivo della Guida è duplice: da una parte offrire un primo "strumento" di ausilio ai soggetti pubblici e alle imprese che stanno affrontando il passaggio alla nuova normativa privacy; dall'altro far crescere la consapevolezza sulle garanzie rafforzate e sui nuovi importanti diritti che il Regolamento riconosce alle persone.
Il testo della Guida è articolato in 6 sezioni tematiche: Fondamenti di liceità del trattamento; Informativa; Diritti degli interessati; Titolare, responsabile, incaricato del trattamento; Approccio basato sul rischio del trattamento e misure di accountability di titolari e responsabili; Trasferimenti internazionali di dati.
Ogni sezione illustra in modo semplice e diretto cosa cambierà e cosa rimarrà immutato rispetto all'attuale disciplina del trattamento dei dati personali, aggiungendo preziose raccomandazioni pratiche per una corretta implementazione delle nuove disposizioni introdotte dal Regolamento.
La guida è disponibile sul sito del Garante www.garanteprivacy.it in formato ipertestuale navigabile.
La società di consulenza e sicurezza Modi S.r.l. con le sue sedi vicino Mestre, Marcon, Marghera, Mirano, Chioggia, Jesolo, San Donà di Piave, Treviso, Padova e Vicenza si mantiene aggiornata su tutti i cambiamenti previsti dall'UE e provvede ad aiutare i propri clienti nel processo di adeguamento alle nuove norme.
Le recensioni più che positive esprimono la soddisfazione sui costi contenuti dei servizi offerti, la bravura dei consulenti e la gentilezza del nostro personale di segreteria.
Per un sopralluogo gratis chiamare il servizio cliente 800 300 333 e saremo lieti di venire a visitare la tua azienda per suggerirti il percorso da seguire per non incorrere in reati e sanzioni.
Per consulenze PRIVACY , iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
info del 28/04/2017 tratta da http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/6302257
info del 28/04/2017 tratta da http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/6302257
Nessun commento:
Posta un commento