Certificazione per la Qualità norma ISO 9001:2015
Il modello per conseguire la certificazione ISO 9001 procede secondo le seguenti modalità:
- Check-up iniziale gratuito con una pianificazione delle attività successive;
- Predisposizione delle procedure (documenti che dettagliano regole, processi e strumenti);
- Preparazione del Manuale della Qualità (documento unico di sintesi del sistema);
- Assistenza, in fase di applicazione, e formazione delle diverse figure aziendali coinvolte nel processo di certificazione;
- Verifiche ispettive interne (audit interni);
- Risoluzione problematiche emerse durante gli audit di verifica interni;
- Assistenza nella conduzione del riesame della direzione e durante la risoluzione delle non conformità rilevate;
- Obiettivo finale è quello di condurre l'Azienda all'ottenimento della Certificazione del Sistema di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 introducendo logiche di miglioramento continuo e strumenti in grado di garantire l'efficacia dei processi anche dal punto di vista economico.
La norma comporta l’adeguamento della documentazione del Sistema di Qualità. Da ISO 9001:2008 a ISO 9001:2015. L’adeguamento è necessario per mantenere la certificazione di Qualità. Le organizzazioni hanno tempo tre anni dalla data della pubblicazione della norma per adeguarsi.
Uno dei principali cambiamenti della ISO 9001:2015 per la Gestione della Qualità e la ISO 14001:2015 per la Gestione Ambientale è l’approccio sistematico alla gestione del rischio.
Il modello per conseguire la certificazione ISO 9001 procede secondo le seguenti modalità:
- Check-up iniziale gratuito con una pianificazione delle attività successive;
- Predisposizione delle procedure (documenti che dettagliano regole, processi e strumenti);
- Preparazione del Manuale della Qualità (documento unico di sintesi del sistema);
- Assistenza, in fase di applicazione, e formazione delle diverse figure aziendali coinvolte nel processo di certificazione;
- Verifiche ispettive interne (audit interni);
- Risoluzione problematiche emerse durante gli audit di verifica interni;
- Assistenza nella conduzione del riesame della direzione e durante la risoluzione delle non conformità rilevate;
- Obiettivo finale è quello di condurre l'Azienda all'ottenimento della Certificazione del Sistema di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 introducendo logiche di miglioramento continuo e strumenti in grado di garantire l'efficacia dei processi anche dal punto di vista economico.
La norma comporta l’adeguamento della documentazione del Sistema di Qualità. Da ISO 9001:2008 a ISO 9001:2015. L’adeguamento è necessario per mantenere la certificazione di Qualità. Le organizzazioni hanno tempo tre anni dalla data della pubblicazione della norma per adeguarsi.
Uno dei principali cambiamenti della ISO 9001:2015 per la Gestione della Qualità e la ISO 14001:2015 per la Gestione Ambientale è l’approccio sistematico alla gestione del rischio.
Chiedici al numero verde 800300333 un check-up iniziale gratuito. In sede di incontro verranno rilevate e valutate le caratteristiche relative all’organizzazione e raccolti elementi utili per una proposta di consulenza.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento