Un’Organizzazione implementa un SGA ISO 14001:2015 per migliorare le proprie prestazioni ambientali, gestendo le proprie responsabilità ambientali in modo sistematico contribuendo alla sostenibilità. I rischi per l'ambiente vanno gestiti tenendo conto delle prescrizioni legali e secondo gli obiettivi individuati nella politica ambientale
Il SGA rappresenta un insieme di elementi correlati per stabilire una politica ambientale (direttive di un’organizzazione inerenti i propri impatti sull’ambiente) e per gestire le proprie interazioni con l’ambiente.
I vantaggi sono:
- maggiore efficienza dei processi stimolata dall'analisi del loro impatto sull'ambientE;
- riduzione dei premi assicurativi riguardanti la possibilità di incidenti ambientali;
- maggiore controllo dei costi, grazie alla gestione attenta ed ottimizzata dell'utilizzo delle materie prime e dell'energia;
- chiarezza ed evidenza, nei confronti degli Organi di Vigilanza preposti ai controlli, della conformità aziendale alle principali norme, permessi o autorizzazioni ambientali;
- miglioramento dell'immagine aziendale e maggiore fiducia da parte dei clienti grazie alla maggiore affidabilità che la certificazione garantisce;
- aumento del valore percepito della propria azienda grazie ad una presa
di posizione chiara, concreta ed esplicita a favore dell'ambiente.
La certificazione ha valore triennale. Durante questo periodo si svolgeranno audit di mantenimento semestrali o annuali.
Per consulenze sui sistemi di gestione ambientale, qualità, sicurezza, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento