I whistleblower sono fondamentali per mantenere una società aperta e trasparente, in quanto denunciano atti illeciti e irregolarità.
Il tema principale della Direttiva sul Whistleblowing è la protezione dei segnalanti.
Con l'approvazione del D.Lgs. 24/2023 le aziende sono obbligate a implementare un canale interno per la gestione delle segnalazioni di illeciti (whistleblowing).
Le aziende che hanno più di 250 dipendenti hanno l'obbligo di adottare un canale interno dallo scorso 15 luglio 2023, quelle tra i 50 e i 249 dipendenti hai tempo fino al 17 dicembre 2023.
Con queste misure protettive l’UE garantisce ai segnalanti che
non devono temere ritorsioni e allo stesso tempo incoraggia le persone a
segnalare le violazioni all’interno dell’azienda.
Affrettati ad adeguarti ed evita il rischio di incorrere nelle gravi sanzioni per le aziende che non si adeguano in tempo!
Per garantire che i segnalanti vengano protetti adeguatamente da eventuali ritorsioni chiama MODIQ|
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento