Un nuovo post "Seconda settimana mondiale sicurezza stradale, MIT e ANCI invitano i Comuni" è stato pubblicato il giorno 24 aprile 2013 alle ore 12:02 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
ROMA – Promossa dalle Nazioni Unite e condivisa dalla Commissione
Europea, Direzione generale per la mobilità e i trasporti, si
svolgerà dal *6 al 12 maggio 2013* la *_Seconda settimana mondiale
della sicurezzastradale_*, dedicata quest'anno alla sicurezza dei
pedoni.
L'evento intende portare l'attenzione su questo tema, attraverso
azioni concrete che consentano di raggiungere l'obiettivo definito
per il decennio 2011-2020: salvare 5 milioni di vite.
In Italia il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), in
collaborazione con l'ANCI, invitano tutti i comuni italiani ad
aderire all'iniziativa che ha un *duplice scopo*:
* a breve termine, durante la settimana stessa, adottare misure per
prevenire incidenti stradali che coinvolgano i pedoni;
* a lungo termine, quello di avviare un processo strutturale di
miglioramento della sicurezza della circolazione pedonale.
Nel corso del convegno preparatorio a questa iniziativa, che si è
svolto l'11 aprile scorso presso la sede del MIT, sono state fornite
ai Comuni le linee guida per l'attivazione e la diffusione sul
territorio di iniziative per la riduzione della incidentalità che
coinvolge i pedoni in ambito urbano.
In particolare sono stati individuati alcuni elementi importanti per
la riduzione dell'incidentalità pedonale quali l'aumento di
*controlli mirati*, *la formazione/informazione sui principali fattori
di rischio* che interessano l'utenza pedonale o interventi più
strutturali di gestione delle velocità in aree a densa frequentazione
pedonale.
Per aderire alla _Settimana_ ogni comune deve quindi assumere impegni
concreti finalizzati alla sicurezza dei pedoni definendo obiettivi di
breve o di medio-lungo periodo. Allo stesso tempo deve mostrare gli
effetti di questi impegni attraverso la condivisione dei dati di
incidentalità che saranno raccolti durante la settimana stessa.
I comuni interessati potranno compilare online il *format* di adesione
e prendere visione di altro materiale informativo collegandosi al
sito www.sicurezzastradale.anci.it su cui si possono consultare
alcuni strumenti operativi utili per offrire indicazioni e idee per
l'adesione alla Settimana.
*Info:* Seconda settimana mondiale della sicurezza stradale.
http://www.mog231.it/seconda-settimana-mondiale-sicurezza-stradale-mit-e-anci-invitano-i-comuni/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento