Un nuovo post "I tumori professionali continuano a superare i duemila casi l'anno" è stato pubblicato il giorno 24 aprile 2013 alle ore 13:04 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
A conclusione della serie di articoli pubblicati nei giorni scorsi
sulle malattie professionali***, uno sguardo ai dati sui *tumori*.
Quelli denunciati (compresi quelli da asbesto):
* *continuano a superare i 2.000 casi l'anno*;
* restano tra le *patologie professionali più frequenti,* più
della metà riguardano la pleura e i polmoni trachea-bronchi
(circa 600 l'anno), seguono quelli legati alla vescica (quasi
300 denunce l'anno).
In termini generali, i tumori professionali restano la principale
causa di morte per malattia tra i lavoratori.
Peraltro, le cifre rilevate dall'Inail devono considerarsi
sottostimate perché per queste patologie esiste un fenomeno di
sottodenuncia, a causa:
* delle difficoltà di riscontro del nesso causale della lunga
latenza di alcune forme;
* della ancora scarsa consapevolezza della possibile natura
professionale di molti. tumori.
Nel 2011 anche le *malattie professionali occorse a lavoratori
stranieri segnano un aumento*, da 2.442 nel 2010 a 2.640 nel 2011
(+8,1 per cento). Il maggior incremento nell'agricoltura dove si
è passati da 112 denunce del 2010 a 159 nel 2011 (+42,0 per cento).
Fra le tipologie maggiormente presenti:
* le malattie osteo-articolari e muscolo-tendine (nell'ultimo
quinquennio sono passate dal 43 per cento nel 2007 a oltre il 70
per cento nel 2011 (80 per cento in agricoltura) con 1.870
denunce;
* le malattie del sistema nervoso e organi di senso, 341 denunce (di
cui 295 ipoacusie) nel 2011 contro le 391 (di cui 343 ipoacusie)
nel 2010;
* le malattie cutanee (62 denunce nel 2011);
* i tumori (36).
I Paesi di provenienza dei lavoratori maggiormente interessati sono il
Marocco (12 per cento), e la Romania e Albania (entrambe 10 per
cento).
*** I dati sono stati acquisiti dal Report della Commissione
parlamentare d'inchiesta sugli infortuni approvata dal senato il 15
gennaio 2013.
*Leggi anche:*Le malattie osteo-articolari e muscolo-tendinee, in
testa alle denunce
Relazione Commissione inchiesta, terzo approfondimento: le malattie
professionali
Macchine vecchie e senza protezioni, in agricoltura difficili le
soluzioni efficaci
Cadute (per ora) le aspettative di rendere più sicure le macchine
agricole
http://www.mog231.it/i-tumori-professionali-continuano-a-superare-i-duemila-casi-lanno/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento