Un nuovo post "Premio buone prassi sicurezza lavoro, i vincitori del concorso Eu-Osha 2012-2013" è stato pubblicato il giorno 30 aprile 2013 alle ore 12:15 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
DUBLINO - Si è svolta il 29 aprile a Dublino, nel corso della
conferenza _Small business and workplace safety and health: the
challenge; the opportunity_*_*(Le piccole imprese e la salute e la
sicurezza sul luogo di lavoro: la sfida, le opportunità), la
premiazione del *Good practice awards competition 2012*_, premio che
*Eu-Osha* dedica alle *buone prassi in materia di salute e sicurezza
sul lavoro*.
L'importanza della *cooperazione tra dirigenti e lavoratori* è
satto uno dei temi cardine di questa edizione del premio, edizione
nella quale per la prima volta i riconoscimenti sono stati conferiti
aentrambe le categorie, con l'obiettivo di sottolineare il messaggio
dell'attuale campagna _Ambienti di lavoro sani e sicuri_ -
_Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi_.
Provengono da *29 Paesi* dell'Unione Europea ed extra Unione e da
diversi settori merceologici le *centinaia di aziende di diverse
dimensioni che hanno partecipato al concorso*. Tra queste l'Agenzia ha
proclamato i dieci vincitori,
selezionati per elevate capacità gestionali e un'attiva
partecipazione da parte dei lavoratori nel garantire la tutela della
sicurezza e della salute. Le dieci sono:
* "Voestalpine Rotec Group (Austria) per aver stabilito uno
standard di salute e sicurezza applicabile in diversi Paesi;
* l'Atlantica Leisure Group Ltd (Cipro) per aver ridotto gli
incidenti nel settore alberghiero;
* Rigshospitalet (Danimarca) per aver migliorato l'ambiente di
lavoro in un ospedale di grandi dimensioni;
* Oy SKF Ab, Muurame factory (Finlandia) per aver aumentato il
benessere del personale in un'azienda operante nel settore
tecnologico;
* ArbeitsschutzPartnerschaft Hamburg (Germania) per aver offerto
soluzioni in materia di salute e sicurezza per le aziende ad
Amburgo;
* West Offaly Dairy Discussion Group (Irlanda) per la riduzione dei
rischi nelle aziende lattiero-casearie;
* Wehkamp.nl/Gezond Transport/EVO (Paesi Bassi) per aver
sensibilizzato i conducenti dei carrelli a forca sui temi inerenti
alla sicurezza;
* Sonae (Portogallo) per aver coinvolto i dirigenti e i lavoratori
nella prevenzione dei rischi presso un gruppo di vendita al
dettaglio;
* Protòn Electronica Slu (Spagna) per aver sviluppato un modello di
prevenzione dei rischi per aziende di piccole dimensioni;
* Tofaş Türk Otomobil Fabrikası A.Ş (Turchia) per la riduzione
degli infortuni nella produzione automobilistica".
Conferiti riconoscimenti di merito ad altre dieci imprese.
"I vantaggi derivanti da *buone politiche in materia di salute e
sicurezza sul luogo di lavoro*" – ha dichiarato Christa Sedlatschek,
direttrice dell'EU-OSHA - "non sono sempre riconosciuti a livello di
singole aziende in Europa, e in particolare tra le micro, piccole e
medie imprese. Questo concorso ha dimostrato che anche *un'azienda di
soli sette dipendenti può proporre soluzioni innovative in materia di
prevenzione*, come nel caso di un'azienda spagnola vincitrice del
premio."
László Andor, Commissario europeo per l'occupazione, gli affari
sociali e l'integrazione ha affermato:"Ci piacerebbe dimostrare come
le idee sviluppate dai vincitori del _Premio Buone Pratiche_ possano
adattarsi a diversi settori industriali e Stati membri e in
*organizzazioni diverse per tipologia e dimensioni*. Fare un bilancio
dello stato delle soluzioni innovative e delle buone pratiche in
Europa dovrebbe anche aiutarci nello sforzo di sviluppare
ulteriormente le politiche di salute e sicurezza per il futuro".
Tutte le buone pressi premiate sono presentate in un opuscolo
appositamente pubblicato dall'Agenzia.
*Info e opuscolo:* Premio europeo per le buone prassi 2012 – 2013.
*Leggi anche:*
il bando buone prassi giugno 2012
bando Healthy workplaces film award 2013
Quotidiano Sicurezza media parner campagna Eu-Osha
http://www.mog231.it/premio-buone-prassi-sicurezza-lavoro-i-vincitori-del-concorso-eu-osha-2012-2013/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento