Un nuovo post "Fenomeno infortunistico nel settore marittimo" è stato pubblicato il giorno 14 marzo 2014 alle ore 18:07 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! Analisi Del Fattore Anagrafico Sull'andamento Generale Del
Fenomeno Infortunistico Nel Settore Marittimo !!
_Promuovere la cultura della prevenzione è importante sin dalle prime
fasi della formazione giovanile, ma anche presso quei lavoratori già
formati e più progrediti nella carriera lavorativa, come infatti
mostra il presente volume che focalizza in modo particolare
l'attenzione sul rapporto tra età anagrafica e modalità di
accadimento degli infortuni._
_Si tratta di una ricerca che ha visto la collaborazione del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per il
trasporto marittimo e per vie d'acqua interne; collaborazione che ha
consentito di ampliare l'osservazione degli infortuni
dell'Istituto con quella di una realtà istituzionale che guarda
agli stessi fenomeni da un punto di vista e con finalità differenti._
_Da questo lavoro emerge in modo chiaro che nel settore marittimo la
maggiore esperienza lavorativa non protegge in modo significativo dal
rischio di infortunio ed è quanto mai importante continuare a
perseguire con tenacia e determinazione gli obiettivi di
sensibilizzazione ed educazione alla salute e sicurezza anche delle
categorie più anziane di lavoratori, in una logica di formazione
continua e permanente, adattata al lavoro quotidiano di ognuno._
_Da tanti anni ormai l'_*INAIL* _promuove la prevenzione
considerando questo un compito irrinunciabile per un Istituto che si
occupa di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro._
_Per quanto riguarda il lavoro marittimo, l'Istituto ha fatto
proprie le funzioni dell'ex Istituto di Previdenza per il Settore
Marittimo (_*IPSEMA*_) e ne ha ereditato anche i progetti già
avviati, come quello che ha dato origine a questa pubblicazione, dando
ulteriore energia alla loro realizzazione._
__*Scarica documento inail*
http://www.mog231.it/fenomeno-infortunistico-nel-settore-marittimo/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento