Un nuovo post "Contributo finalizzato a realizzare interventi formativi destinati agli operatori agricoli" è stato pubblicato il giorno 23 aprile 2014 alle ore 14:09 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! Gli Enti Pubblici E Privati, Che Progettano E Gestiscono Attività
Formative, Possono Richiedere Un Contributo Finalizzato A Realizzare
Interventi Formativi Destinati Agli Operatori Agricoli. Previsto Un
Incentivo Pari Al 100% Delle Spese Sostenute. !!
_Le attività di formazione e informazione vengono realizzate
nell'ambito della Misura 111 del PSR per l'*Umbria* 2007-2013._
L'azione a) Attività informative intende agevolare la diffusione
delle informazioni sulla Politica agricola comune
L'azione b1) Attività formative promuove la formazione, a carattere
collettivo, rivolta agli operatori del settore agricolo,
agroalimentare e forestale.
*Le azioni sono finanziate nell'ambito della Misura 111 del PSR
per l'Umbria 2007-2013*.
Gli interventi formativi e informativi previsti dalla Misura 111 del
PSR 2007 - 2013 vengono posti al servizio del sistema produttivo con
l'obiettivo di indurre la crescita professionale e culturale degli
operatori, favorendo l'innalzamento del livello di competitività
delle imprese nel rispetto di un utilizzo sostenibile delle risorse.
L'azione a) Attività informative attua interventi volti a veicolare
le informazioni in ordine alla Politica agricola comunitaria mediante
la realizzazione di seminari, conferenze, convegni e/o materiale
informativo anche a carattere multimediale.
Le attività, rivolte agli addetti del settore agricolo,
agroalimentare e forestale, vengono realizzate dalla Regione o dalla
Società 3A Parco tecnologico agroalimentare (Beneficiari). L'aiuto è
concesso fino al 100% della spesa ammissibile.
L'azione b1) Attività di formazione realizza interventi formativi a
carattere collettivo, su *tematiche tecniche, economiche, gestionali e
in materia di sicurezza sul lavoro, differenziati in funzione delle
specifiche esigenze di sviluppo competitivo e sostenibile*. Le
attività formative sono realizzate da organismi accreditati presso la
Regione (operatori pubblici e privati in possesso dei requisiti
previsti dalla normativa regionale per la progettazione e
realizzazione dell'attività formativa) e si rivolgono ad imprenditori
agricoli, agroalimentare e forestali ai sensi dell'art. 2135 del
codice civile, coadiuvanti e dipendenti di aziende agricole e
forestali, nonché giovani che si insediano per la prima volta in
un'azienda agricola. L'aiuto è concesso fino al 100% della spesa
ammissibile.
*Bando da scaricare (.*_zip_*)*
http://www.mog231.it/contributo-finalizzato-a-realizzare-interventi-formativi-destinati-agli-operatori-agricoli/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento