venerdì 7 marzo 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Infortuni, il datore di lavoro è sempre responsabile" è stato pubblicato il giorno 7 marzo 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

[1]07/03/2014 – Il datore di lavoro è sempre
responsabile per l’infortunio del dipendente, anche quando gli
fornisce il materiale antinfortunistico e questi non lo utilizza.
È la conclusione cui è recentemente giunta la Corte di
Cassazione con la sentenza 2455/2014. La Cassazione è stata
chiamata a pronunciarsi sul caso di un operaio precipitato mentre
lavorava alla realizzazione di un ponteggio. Il lavoratore era stato
dotato dei dispositivi di sicurezza, ma non li aveva utilizzati
perché non idonei al lavoro che stava svolgendo. Nello
specifico, le cinture di sicurezza erano troppo corte e lo avrebbero
intralciato durante i lavori. Secondo la Cassazione, il datore di
lavoro deve sorvegliare i lavoratori per evitare che operino senza le
precauzioni necessarie a garantire la loro sicurezza. La
responsabilità del datore di lavoro può essere esclusa
solo in presenza del “rischio elettivo”. Si..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]



Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/03/sicurezza/infortuni-il-datore-di-lavoro-e-sempre-responsabile_38252_22.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/03/sicurezza/infortuni-il-datore-di-lavoro-e-sempre-responsabile_38252_22.html


http://www.mog231.it/infortuni-il-datore-di-lavoro-e-sempre-responsabile/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento