Un nuovo post "REGISTRO INFORTUNI - STOP alla Vidimazione" è stato pubblicato il giorno 7 marzo 2014 alle ore 17:32 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
APPROVAZIONE PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER LA SOSPENSIONE DELL'OBBLIGO
DI VIDIMAZIONE DEL REGISTRO DEGLI INFORTUNI PER TUTTE LE IMPRESE
AVENTI SEDE ED OPERANTI NEL PROPRIO TERRITORIO REGIONALE, DA PARTE
DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE COMPETENTE TERRITORIALMENTE
Con la delibera n.*607 del 20/12/2013* la *Regione Campania* sospende
l'obbligo di vidimazione del registro infortuni per le aziende
operanti nel territorio locale. Un passo importante che libera le
imprese dal pagamento di una sanzione onerosa e che è il frutto
dell'impegno dei consulenti del lavoro campani. L'abolizione era stata
richiesta nell'ultima assemblea regionale , svoltasi il 20 novembre
a Caserta, all'Assessore al Lavoro Severino Nappi ottenendo l'impegno
ora concretizzatosi in un provvedimento formale.
Ai fini della tenuta del registro degli infortuni e della statistica
degli infortuni di cui all'articolo 404 del decreto del Presidente
della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547 (_Norme per la prevenzione
degli infortuni sul lavoro_), i datori di lavoro possono sostituire il
*registro cartaceo degli infortuni con le registrazioni effettuate su
supporto informatico* che contengano tutti i dati dell'infortunio
previsti nel decreto del Ministro per il lavoro e la previdenza
sociale del 12 settembre 1958, purché tali dati siano immediatamente
disponibili mediante stampa, a richiesta degli organi di vigilanza e
trasmessi al sistema informativo regionale per la prevenzione nei
luoghi di lavoro (SIRP).
*Scarica delibera regione campania registro infortuni*
http://www.mog231.it/registro-infortuni-stop-alla-vidimazione/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento