venerdì 11 aprile 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "800 milioni per l'efficienza energetica" è stato pubblicato il giorno 11 aprile 2014 alle ore 13:53 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

Al via le nuove misure per promuovere l'efficienza energetica nella
pubblica amministrazione centrale, nell'edilizia pubblica e privata,
nei processi produttivi, nei sistemi di produzione, trasmissione e
distribuzione di energia e nel settore domestico. L'obiettivo è
ridurre i consumi di energia al 2020 in linea con quanto fissato dalla
Strategia energetica nazionale.

Lo schema del decreto è stato approvato il 4 aprile dal Consiglio dei
Ministri, su propsota della Presidenza del Consiglio, del Ministero
dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente.

*Consiglio dei Ministri : 800 milioni per l'efficienza energetica*_Su
proposta della Presidenza del Consiglio, del Ministero dello Sviluppo
Economico e del Ministero dell'Ambiente, il CdM ha approvato oggi,
in prima lettura, il decreto di recepimento della direttiva europea
(2012/27 UE)._

*Roma, 4 aprile 2014.* Lo schema del decreto approvato oggi introduce
un set di nuove misure finalizzate a promuovere l'efficienza
energetica nella pubblica amministrazione centrale, nell'edilizia
pubblica e privata, nei processi produttivi, nei sistemi di
produzione, trasmissione e distribuzione di energia e nel settore
domestico, per conseguire l'obiettivo di riduzione dei consumi di
energia al 2020 già fissato dalla Strategia energetica nazionale.

"Consumare meno e meglio: un'economia più efficiente sotto il
profilo energetico è la chiave di volta per rilanciare la crescita
economica e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro connessi
alla diffusione di soluzioni tecnologiche innovative – ha commentato
il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi.- Il Governo
mette a disposizione quasi 800 milioni di euro dal 2014 al 2020 per
promuovere l'efficienza energetica. Sono inoltre previste - conclude
il Ministro - iniziative che mirano ad accrescere la consapevolezza
dei consumi energetici tra le famiglie".

"La sfida dell'efficienza energetica  – ha sottolineato il
Ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti - può rappresentare un
volano per la ripartenza del Paese, perché innescherà lavoro e
quindi sviluppo sia nel pubblico che nel privato nell'ambito della
Green Economy. Otterremo così, in prospettiva, un rilevante risparmio
sia ambientale, in termini di minori emissioni di gas serra e polveri
sottili, che economico grazie al minore consumo di energia. - Se
pensiamo che il consumo degli edifici pubblici è pari al 18% di
quello generale dello Stato, si comprende come acquisisca assoluto
rilievo già il solo obiettivo di 'ambientalizzazione' del nostro
patrimonio pubblico immobiliare".

*Per maggiori informazioni*

* Comunicato stampa

* Schema di decreto legislativo (pdf, 369 kb)



http://www.mog231.it/800-milioni-per-lefficienza-energetica/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento