29 luglio 2011 alle ore 06:24
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/quando-si-lavora-nei-locali-sotterranei/
L'*articolo 65 del TU 81/08* *vieta di adibire lavoratori in locali
chiusi sotterranei o semisotterranei* (arresto da tre a sei mesi o
ammenda da 1.000 a 4.800 euro per il datore di lavoro e il dirigente)
ma ammette la deroga "quando ricorrano particolari esigenze tecniche".
Ed in queste circostanze occorre assicurare idonee condizioni di:
* Aerazione
* illuminazion;
* di microclima.
Beninteso poi, in caso di emergenza:
* la possibilità di una *rapida e sicura evacuazione* di tutte le
persone presenti nei locali.
Già nel passato la Cassazione si era occupata di lavori
caratterizzati da particolari esigenze tecniche atte a rendere
indispensabile l'impiego di locali sotterranei o semisotterranei e
aveva stabilito (Cass. sez. III pen. 8046-1991) che è necessaria
ed obbligatoria l'autorizzazione dell'ASL territorialmente competente.
In altra circostanza (Cass. sez. III pen. n. 365/1996) aveva deciso
sulla possibilità di derogare al divieto in questione a patto che si
fornisca garanzia "dell'esistenza di condizioni di lavoro accettabili
" e cioè:
* Assenza di emanazioni nocive;
* non esposizione a temperature eccessive.
Ad una diversa norma *(DPR 320/1956)* si deve fare riferimento quando
i locali sotterranei sono *"le gallerie, le caverne, i pozzi e
simili"* in cui *"vengono eseguiti solo lavori di costruzione,
manutenzione e riparazione"*. Questi alcuni adempimenti del DPR 320 -
con le scadenze operative - a carico del datore di lavoro:
* Notifica dei lavori (prima dell'inizio);
* controllo degli scavi non armati (dopo ogni brillamento di
mine);
* controllo delle armature dello scavo (giornalmente),
* controllo delle maschere antipolvere (alla fine di ogni turno di
lavoro).
Il datore di lavoro, inoltre, deve prendere i provvedimenti necessari
nei luoghi dove possono *formarsi atmosfere esplosive* in quantità
tale da *mettere in pericolo la sicurezza e la salute dei lavoratori,*
garantendo, con mezzi tecnici adeguati, un efficace controllo durante
la presenza dei lavoratori.
vedi l'originale a: http://www.mog231.it/quando-si-lavora-nei-locali-sotterranei/
Nessun commento:
Posta un commento