pubblicato il: 4 novembre 2011 alle ore 12:39
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/prevenzione-cadute-dall%e2%80%99alto-via-alle-linee-guida-regione-umbria/
PERUGIA – La *Regione Umbria,* su proposta dell'assessore ai
Lavori pubblici Stefano Vinti, ha approvato *linee guida per la
prevenzione delle cadute dall'alto*. Le linee guida sono state
stilate dal gruppo di lavoro istituito nell'estate scorsa (leggi
anche "Prevenzione cadute dall'alto, gruppo di lavoro Regione
Umbria" [1]). Gruppo di lavoro che in incontri propedeutici ha
concentrato le proprie attività sulle tematiche riguardanti i rischi
per i lavoratori. Tematiche come:
* L'analisi dell'ambito di applicazione delle linee di
indirizzo;
* la definizione di "lavori di piccola entità";
* la valutazione dei rischi dei diversi tipi di lavorazioni che si
effettuano in quota.
Tra i risultati conseguiti dal gruppo di lavoro, quello riguardante la
definizione di un *elaborato tecnico delle coperture e/o delle
facciate*. L'elaborato di cui dovranno disporre le aziende, che
conterrà tutte le misure preventive e protettive da adottare nel
lavoro in quota e dovrà mostrare tutti i dispositivi permanenti di
protezione installati, i percorsi di accesso, e le modalità di
accesso, di transito e di esecuzione dei lavori di manutenzione.
L'elaborato tecnico di copertura e/o facciata dovrà essere
*inserito tra i documenti necessari all'acquisizione di permesso a
costruire o di S.C.I.A*. e avrà l'obiettivo di predisporre le
misure di protezione da caduta dall'alto nei successivi interventi
di manutenzione. A tal fine verrà inoltre istituito un apposito
registro di controllo delle attrezzature di protezione installate
presso l'immobile.
Il gruppo di lavoro ha poi definito *buone prassi* da seguire per i
lavori di piccola entità e li ha riassunti in quindici sintetici
punti di facile e immediata lettura.
Il documento riveste un'importanza fondamentale per contrastare il
fenomeno infortunistico che in Umbria vede nelle cadute dall'alto la
prima causa di morte sul lavoro e rappresenta un primo fattivo
intervento da parte della Regione per fornire ai lavoratori la
*formazione e le informazioni adeguate* per eseguire un lavoro ad alto
rischio con consapevolezza dei rischi e delle misure da adottare.
Ha ricordato l'assessore Vinti: "È evidente che il solo documento
non basta, in quanto è fondamentale che gli stessi operatori prendano
*coscienza del pericolo* e quindi siano convinti di adottare tutte le
misure di sicurezza e le precauzioni necessarie che le linee di
indirizzo descrivono con assoluta cura. Abbiamo la volontà di
diffondere e far conoscere il più possibile questo documento con la
certezza di dare un prezioso contributo alle imprese ed ai lavoratori
che operano in Umbria".
Links:
------
[1] http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/prevenzione/prevenzione-cadute-dall-alto-gruppo-di-lavoro-regione-umbria.htm
vedi l'originale (Prevenzione cadute dall'alto, via alle linee guida Regione Umbria) su: http://www.mog231.it/prevenzione-cadute-dall%e2%80%99alto-via-alle-linee-guida-regione-umbria/
Nessun commento:
Posta un commento