pubblicato il: 30 novembre 2011 alle ore 12:43
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/rischi-e-patologie-professionali-sulla-voce-convegno-sie-torino/
TORINO – Promuovere la *cultura della prevenzione* anche per i
*rischi legati a un uso sbagliato della voce*. Questo l'obiettivo
del convegno *"Ergonomia a portata di voce – strategie per un
corretto utilizzo della voce"* organizzato dalla sezione Piemonte
della Società italiana di ergonomia il *2 dicembre* al centro
congressi "Molinette incontra" a *Torino*.
Sono molti i professionisti esposti a patologie professionali a carico
della voce, non solo cantanti e attori ma anche ad esempio operatori
di call center e soprattutto insegnanti. Il convegno ha l'obiettivo
di presentare a queste *categorie professionali* quali tipi di
interventi sono possibili per ridurre il rischio e prevenire questo
tipo di patologie.
Il problema può essere efficacemente affrontato attraverso interventi
di specialisti diversi : il medico, il musicista, il logopedista e
l'insegnante di canto possono tutti intervenire per contenere i
rischi a carico delle corde vocali e promuovere un uso corretto della
voce. Nel convegno, suddiviso in quattro sessioni, il tema sarà
affrontato tout court.Questi i titoli delle sessioni in programma:
* Lo stress vocale e i fattori di rischio;
* Alcune categorie professionali a rischio di stress vocale;
* La multidisciplinarietà nella gestione delle patologie della
voce;
* Attualità in tema di ergonomia della voce.
*Info:* Ergonomia a portata di voce: strategie per un corretto
utilizzo delle corde vocali.
vedi l'originale (Rischi e patologie professionali sulla voce, convegno SIE Torino) su: http://www.mog231.it/rischi-e-patologie-professionali-sulla-voce-convegno-sie-torino/
Nessun commento:
Posta un commento