mercoledì 5 marzo 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Spese di formazione, i professionisti chiedono la deducibilità totale" è stato pubblicato il giorno 5 marzo 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

[1]05/03/2014 - Dal 1° gennaio 2014 è in vigore
l’obbligo di formazione continua per tutti i professionisti. Ma
il Testo Unico per le Imposte sui Redditi (Tuir) consente di dedurre
solo il 50% delle spese sostenute per la frequenza dei corsi.

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha quindi avviato, in
raccordo con la Rete delle Professioni Tecniche, una serie di
iniziative a livello parlamentare per rendere interamente deducibili
tali spese, attraverso la modifica del Tuir.

Un primo risultato - si legge ina nota del CNI - è stato
conseguito lo scorso 19 febbraio, in sede di approvazione definitiva
del Decreto Destinazione Italia. Il Governo si è impegnato
formalmente a valutare la possibilità di modificare le norme
introducendo, a favore dei professionisti, la deducibilità
integrale.

“Accogliamo con favore l’Ordine del Giorno col quale il
Governo si impegna a valutare la questione - afferma Armando
Zambrano,..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]



Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/03/professione/spese-di-formazione-i-professionisti-chiedono-la-deducibilita-totale_38188_33.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/03/professione/spese-di-formazione-i-professionisti-chiedono-la-deducibilita-totale_38188_33.html


http://www.mog231.it/spese-di-formazione-i-professionisti-chiedono-la-deducibilita-totale/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento