mercoledì 5 marzo 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Canna fumaria in condominio, non valgono le regole sulle distanze" è stato pubblicato il giorno 5 marzo 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

[1]05/03/2014 – Per la realizzazione di una canna fumaria in
condominio non devono essere rispettate le distanze minime. Lo ha
spiegato la Corte di Cassazione nei giorni scorsi con la sentenza
4936/2014.

Secondo la Cassazione, le canne fumarie non sono costruzioni e non
sono quindi soggette ai vincoli sulle distanze minime dalle vedute, ma
solo alle disposizioni del regolamento condominiale.

Allo stesso tempo, la Corte ha chiarito che l’installazione
della canna fumaria su un muro perimetrale condominiale è
ammessa a condizione che non si alteri la destinazione comune del muro
e che non se ne impedisca l’uso da parte degli altri condomini.

L’installazione di una canna fumaria deve invece essere
considerata illegittima solo se viola il decoro architettonico o se
compromette la salubrità dell’aria a causa delle sue
emissioni.

Nel caso preso in esame dalla Corte di Cassazione, un soggetto,
proprietario di un immobile..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]



Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/03/normativa/canna-fumaria-in-condominio-non-valgono-le-regole-sulle-distanze_38200_15.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/03/normativa/canna-fumaria-in-condominio-non-valgono-le-regole-sulle-distanze_38200_15.html


http://www.mog231.it/canna-fumaria-in-condominio-non-valgono-le-regole-sulle-distanze/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento