Anche in Veneto
usciranno le “linee guida per gli organismi di
vigilanza”, come previsto dal D.lgs. 231/2001, che
disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per i reati commessi da
amministratori, dirigenti e/o dipendenti?
La Regione Lombardia con il decreto
4340 del 18 maggio 2012 ha approvato le "Linee guida per
gli ODV - organismi di vigilanza" come previsto dal D.Lgs.
231/2001. In particolare con questo atto vengono disciplinate le
caratteristiche salienti degli organismi di vigilanza: compiti (piano di
attività e relazione finale), caratteristiche e flussi informativi. E
l'adeguamento alle disposizioni contenute nel Decreto legislativo costituisce
un requisito essenziale di accreditamento per i servizi di istruzione, formazione
professionale e per i servizi al lavoro. Nel 2015, con il decreto 6615 del 04/08/2015 APPROVAZIONE
DELLE “LINEE GUIDA PER LA SEMPLIFICAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI COMPLIANCE PER GLI ENTI ACCREDITATI AI SERVIZI DI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACCREDITATI AI SERVIZI AL LAVORO” è stato VALUTATO necessario semplificare le linee guida
approvate con d.d.u.o. n. 4340 del 18 maggio 2012, per rafforzare il requisito
previsto dal sistema regionale di accreditamento, consolidandone il valore di
strumento a supporto per il presidio della corretta erogazione
dei servizi d’interesse generale, confermando gli aspetti sanzionatori
in caso di inadempienze ed irregolarità amministrative emerse dalle verifiche
documentali e dai controlli in loco.
A seguito della pubblicazione da parte della Regione Veneto del Dgr 2120 del 31/12/2015 per ODF e Enti saranno emesse? In programma nella nostra sede di Mestre per il 21 marzo c.a., un incontro con gli operatori per illustrare i contenuti della DGR 4120 del 30/12/2013 per ODF e Enti.
A seguito della pubblicazione da parte della Regione Veneto del Dgr 2120 del 31/12/2015 per ODF e Enti saranno emesse? In programma nella nostra sede di Mestre per il 21 marzo c.a., un incontro con gli operatori per illustrare i contenuti della DGR 4120 del 30/12/2013 per ODF e Enti.
Per ulteriori informazioni contattateci al
numero verde gratuito anche da telefoni cellulari e smartphone 800300333, via e-mail mog231@gmail.com
o visitate il sito www.mog231.it.
Nessun commento:
Posta un commento