Poiché
l'ODV è “un organismo dell’ente”, i suoi componenti non devono essere scelti
necessariamente all’interno dell’ente/impresa. La composizione
mista caratterizzata dalla presenza di alcuni soggetti interni
all’ente/impresa, in grado di apportare una conoscenza diretta della realtà
aziendale, e soggetti esterni dotati di specifiche competenze professionali,
tecniche, giuridiche etc. rendono l’ODV in grado di esercitare efficacemente i
suoi compiti. L’assenza di mansioni operative garantisce l’autonomia dell’ODV
in quanto, in caso contrario, la partecipazione alle decisioni dell’ente
potrebbe compromettere la necessaria “ serenità di giudizio al momento delle
verifiche”. A seguito dell’entrata in vigore della legge 12 novembre 2011, n.
183 (nota come legge di stabilità 2012), è stato stabilito che nelle società di
capitali il collegio sindacale, il consiglio di sorveglianza e il comitato per
il controllo della gestione possono svolgere le funzioni dell’organismo di
vigilanza. Probabilmente lo spirito della norma è di evitare ulteriori costi e
l’eccessivo appesantimento dovuto alla duplicazione di organi di controllo.
Riassumendo il compito dell’organismo di vigilanza può essere svolto:- dall’organo dirigente nel caso di enti di piccole dimensioni;
- nel caso di società di capitali anche dal collegio sindacale, dal consiglio di sorveglianza e dal comitato per il controllo della gestione;
- taluno ritiene che tale compito possa essere svolto anche dall’Internal Auditing;
- da un organismo ad hoc preferibilmente composto da personale qualificato interno all’ente, non operativo e da soggetti esterni quali consulenti, tecnici, etc; quest’ultima scelta è ritenuta da molti come più opportuna.
Maurizio Billi è il Direttore Operativo in MOG231.it by Modi Srl
Consulenza Formazione per i modelli di organizzazione e gestione D.lgs
231/2001 e assume anche il ruolo di ODV Organismo di Vigilanza.
Per ulteriori informazioni contattateci al
numero verde gratuito anche da telefoni cellulari e smartphone 800300333, via e-mail mog231@gmail.com
o visitate il sito www.mog231.it.
Nessun commento:
Posta un commento