E' entrata in vigore oggi la Legge 30 novembre 2017,
n. 179 “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o
irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di
lavoro pubblico o privato. (17G00193) (GU n.291 del 14-12-2017)” e tutte le
Società con un MOG231 dovranno
aggiornarlo ai nuovi requisiti OBBLIGATORI.
La Legge 179, o legge
Whistleblowing (a tutela del segnalante), richiede che i Modello 231 rispettino
dei nuovi requisiti obbligatori. Tutti i
Modelli non aderenti a tali nuovi requisiti, risulterebbero quindi
incompleti e, giudizialmente, inefficaci.
Nel dettaglio la nuova normativa
disciplina il tema della tutela dei lavoratori che segnalino o denuncino reati
o in generale condotte illecite di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito
del proprio rapporto di lavoro.
La Legge sancisce che i
licenziamenti o altre misure ritorsive o discriminatorie, adottati nei
confronti del segnalante, compreso il mutamento di mansioni, sono nulli con
onere probatorio sulla fondatezza delle misure (licenziamento, cambiamento
mansione) a carico del datore di lavoro.
- uno o più canali che garantiscano la riservatezza dell’identità del segnalante e che consentano segnalazioni circostanziate di condotte illecite, rilevanti e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti, o di violazioni del Modello di cui siano venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte;
- almeno un canale alternativo di segnalazione idoneo a garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell’identità del segnalante;
- misure idonee a tutelare l’identità del segnalante e a mantenere la riservatezza dell’informazione in ogni contesto successivo alla segnalazione, nei limiti in cui l’anonimato e la riservatezza siano opponibili per legge;
- il divieto di atti di ritorsione o discriminatori, diretti o indiretti, nei confronti del segnalante per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione;
- nel sistema disciplinare adottato, sanzioni nei confronti di chi viola le misure di tutela del segnalante, nonché di chi effettua con dolo o colpa grave segnalazioni che si rivelano infondate.
Nessun commento:
Posta un commento