La tutela della privacy è un problema che travalica i confini nazionali ed è per questo che si rende necessario un quadro legislativo comune e omogeneo in materia di protezione dei dati personali e di libera circolazione dei dati che sia di portata mondiale.
Il Regolamento 2016/679 Europeo Privacy o GDPR introduce nuove tutele a favore degli interessati, e inevitabilmente nuovi obblighi a carico di Titolari e Responsabili del trattamento di dati personali.
Il Regolamento Privacy porta una serie di “strumenti” e di “tutele” a vantaggio di chi tratta i dati personali. Quindi non solo privacy, ma anche sicurezza informatica.
I presupposti della riforma sono in sintesi:
1° l’inadeguatezza sempre più evidente di quadro giuridico improntato a confini nazionali;
2° Internet, globalizzazione, diffusione e nuove modalità dei trattamenti di dati personali;
3° l’incertezza giuridica e la diffusa percezione nel pubblico che le operazioni online comportino notevoli.
Lo staff tecnico di MODI SRL di Spinea, Mestre Venezia, analizza, valuta e disciplina la gestione del trattamento dei dati personali e della salvaguardia degli stessi all’interno dell'azienda Cliente, secondo le direttive imposte dalle normative vigenti.
Per informazioni 800300333 https://www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it, www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento