Sicurezza nei luoghi di lavoro? La formazione è il maggiore strumento
di consapevolezza e padronanza del rischio, assicura una maggiore
tranquillità nell’affrontare l’attività in solitudine, specie in
situazioni anomale.
Ad oggi il lavoro svolto in solitudine
(da soli) non trova nella normativa vigente italiana una definizione
univoca né criteri specifici di analisi in riferimento ai rischi
connessi e alle misure di prevenzione e protezione che devono essere
adottate dal datore di lavoro
Come per ogni altro rischio,
il riferimento deve sempre e comunque essere il Documento di
Valutazione dei Rischi.
Se il DVR ha individuato un "rischio" devono essere attivate tutte le misure migliorative possibili.
Se risulta che il ischio non sia accettabile, il lavoratore non potrà più essere eseguito in solitario, ma
dovrà essere gestito con modalità diverse.
MODI con sedi in Mestre, Marghera e Spinea Venezia organizza corsi obbligatori per tutti i lavoratori.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it. www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it, www.consulenzacertificazioneiso37001.it e E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento