Cosa impone il D.P.R. 177/2011 in presenza di lavori in appalto?
Il DPR 177/2011 impone che quando i lavori siano svolti attraverso lo strumento dell’appalto, debba essere garantito che:
•
prima dell’accesso nei luoghi di lavoro, tutti i lavoratori che
verranno impiegati nelle attività (compreso, eventualmente, il datore di
lavoro) siano puntualmente e dettagliatamente informati dal datore di
lavoro committente di tutti i rischi che possano essere presenti
nell’area di lavoro (compresi quelli legati ai precedenti utilizzi). E’
previsto che tale attività debba essere svolta per un periodo
sufficiente e adeguato allo scopo della medesima e, comunque, non
inferiore ad un giorno;
• il datore di lavoro committente individui un proprio rappresentante,
adeguatamente formato, addestrato ed edotto sul rischio dell’ambiente in
cui debba svolgersi la funzione dell’impresa appaltatrice o dei
lavoratori autonomi, che vigili sulle attività che in tali contesti si
realizzino;
• durante tutte le fasi delle lavorazioni in ambienti
sospetti di inquinamento o “confinati” sia adottata ed efficacemente
attuata una procedura spazi confinati specificamente diretta a eliminare
o ridurre al minimo il rischio.
La Società di
Consulenza e formazione MODI SRL di Mestre, Marghera, Spinea, Venezia
mette a disposizione dei Clienti e dei potenziali il numero verde
800300333 per rispondere a domande su questo argomento e più in generale
sugli adempimenti previsti in materia di Salute e Sicurezza negli
ambienti di lavoro,
implementazione/realizzazione/integrazione/mantenimento dei Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Sicurezza
(passaggio dalla OHAS 18001 alla ISO 45001), Modelli Organizzativi D.lgs
231 e applicazione del nuovo Regolamento GDPR Privacy 2016/679.
Per
consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare
il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it;
www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it,
www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK
modisq@tin.it
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento