Quali prescrizioni prevede il D.Lgs. 81/2008 per i lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento?
Il D.Lgs. 81/2008 prevede:
·
il divieto di accesso dei
lavoratori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento, senza che sia
stata previamente accertata l’assenza di pericolo per la vita e l’integrità
fisica dei lavoratori medesimi, ovvero senza previo risanamento dell’atmosfera
mediante ventilazione o altri mezzi idonei;
·
l’obbligo di adottare idonee
misure contro i pericoli derivanti dalla presenza di gas o vapori tossici,
asfissianti, infiammabili o esplosivi, specie in rapporto alla natura geologica
del terreno o alla vicinanza di fabbriche, depositi, metanodotti e condutture
di gas, ecc. che possono dar luogo ad infiltrazione di sostanze pericolose;
·
qualora sia accertata o sia da
temere la presenza di gas tossici, asfissianti o la irrespirabilità dell’aria
ambiente e non sia possibile assicurare una efficiente aerazione ed una
completa bonifica, i lavoratori devono essere provvisti di idonei dispositivi
di protezione individuale delle vie respiratore, ed essere muniti di idonei
dispositivi di protezione individuale collegati ad un idoneo sistema di
salvataggio, che deve essere tenuto all’esterno dal personale addetto alla
sorveglianza;
·
la possibilità di adottare
maschere respiratorie, in luogo di autorespiratori, solo quando esse offrano
garanzia di sicurezza e sempreché sia assicurata una efficace e continua
aerazione;
·
qualora si sia accertata la
presenza di gas infiammabili o esplosivi, è necessario provvedere alla bonifica
dell’ambiente mediante idonea ventilazione.
La Società di Consulenza e formazione MODI SRL di Mestre, Marghera, Spinea, Venezia mette a disposizione dei Clienti e dei potenziali il numero verde 800300333 per rispondere a domande su questo argomento e più in generale sugli adempimenti previsti in materia di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro, implementazione/realizzazione/integrazione/mantenimento dei Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Sicurezza (passaggio dalla OHAS 18001 alla ISO 45001), Modelli Organizzativi D.lgs 231 e applicazione del nuovo Regolamento GDPR Privacy 2016/679.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento