venerdì 6 aprile 2018

IL REGOLAMENTO 679/2016 EUROPEO PRIVACY O GDPR INTRODURRÀ NUOVE TUTELE A FAVORE DEGLI INTERESSATI, E INEVITABILMENTE NUOVI OBBLIGHI A CARICO DI TITOLARI E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI.

IL REGOLAMENTO 679/2016 EUROPEO PRIVACY O GDPR INTRODURRÀ NUOVE TUTELE A FAVORE DEGLI INTERESSATI, E INEVITABILMENTE NUOVI OBBLIGHI A CARICO DI TITOLARI E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI.

 Il termine entro il quale le aziende dovranno adeguarsi alla nuova legge sulla privacy è il 25/05/18.

 Redigere e “conservare” opportune documentazioni quali i Registri delle attività di trattamento, in cui vengano riportare tutte le attività di trattamento dei dati svolte sotto la responsabilità del "titolare" al trattamento o del responsabile è tra le misure privacy da adottare nel rispetto del Regolamento Europeo 679 (General  Data Protection Regulation, GDPR) .

MODI SRL si propone per svolgere un’analisi approfondita e fornire adeguato supporto nell’implementazione del "piano di adeguamento" e la formazione al personale coinvolto.

Siamo in grado di affiancare qualsiasi tipo di azienda nella transizione documentale legata alla sua adozione in Italia, portando innovazione e formazione al personale coinvolto e ai vertici aziendali.

Modi Srl ha messo a disposizione il sito www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it per consultazione regolamento, slide, video, materiali, faq ecc. 

Per un contatto telefonico contattare il servizio Clienti 800300333 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00 e di sabato mattina. E’ attiva anche una chat.






Nessun commento:

Posta un commento