pubblicato il: 31 gennaio 2012 alle ore 12:12
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/apparecchiature-diagnostiche-rm-total-body-rapporto-inail/
ROMA - Pubblicato dall'*INAIL*, Dipartimento Igiene del Lavoro,
Settore per le verifiche autorizzative ed ispettive, il *"Rapporto
annuale sulle apparecchiature diagnostiche risonanza magnetica Total
body di tipo fisso installate in Italia al 31 dicembre 2011''*.
Il censimento 2011 è frutto del processo di informatizzazione
dell'archivio del dipartimento che, a partire dal 1985 contiene
tutte le comunicazioni di avvenuta installazione prodotte dalle
strutture sanitarie, preventivamente autorizzate, che si mettono così
a disposizione degli organi di vigilanza ed evidenziano le modalità
con cui si attengono alla normativa di sicurezza per l'installazione
e uso di detti macchinari.
L'informatizzazione dell'archivio è stata completata nel 2009, e,
a partire da quella data tutte le apparecchiature Total body del tipo
fisso risultano schedate in un database di archiviazione elettronica
che, oltre a porsi quale esempio di "socializzazione del dato di
prevenzione", come richiesto dal D.Lgs. 81-08, rappresenta un
innegabile strumento per pianificare l'attività ispettiva.
La struttura del database permette infatti la possibilità di
*analizzare i dati in modo comparato* e desumere da questi quali siano
le *priorità in materia di attività ispettiva* da espletare.
Sono quindi *cinque le sezioni* in cui ogni macchinario viene
schedato:
* La *sezione anagrafica* definisce la struttura sanitaria e
individua i responsabili gestionali del presidio, con specifico
riferimento agli aspetti di sicurezza, ed esplicita le
caratteristiche tecniche principali del tomografo RM di cui
trattasi;
* la *sezione documentale* consente l'analisi dei documenti
forniti in allegato alla "Comunicazione di installazione" e la
loro conformità ai requisiti di legge previsti dagli standard
di sicurezza vigenti;
* la *sezione tecnica*, riguarda le caratteristiche dei dispositivi
di sicurezza, tra cui l'impianto di ventilazione e la Gabbia di
Faraday), e raccoglie i risultati dei controlli di qualità
periodici;
* la *sezione gestionale* prende in considerazione le modalità di
gestione delle attività diagnostiche all'interno dei
locali/aree previsti;
* la *sezione ispettiva* permette di accedere a tutte quelle
informazioni relative all'attività di controllo posta in essere
dagli ispettori del Settore e consente la pianificazione
dell'attività. La raccolta di dati standardizzati permette
infine il confronto dei risultati con quanto desumibile dalla
casistica nazionale.
Alla data del 31 dicembre 2011, sono *1041 le apparecchiature RM Total
body di tipo fisso installate sul territorio nazionale*, operanti e
comunicate, e quindi inserite nel database secondo una classificazione
che tiene conto di:
* *Tipologia di magnete utilizzato*: superconduttore, permanente o
resistivo;
* *valore del campo magnetico statico*: fino da 2 T, superiore a 2
Il censimento letto in maniera comparata può dare conto di dati che
riguardano la distribuzione geografica degli stessi, le diffusione in
strutture pubbliche o strutture private ed altri dati.
Nelle conclusioni il rapporto enuncia quindi le funzioni
dell'archivio informatizzato e la necessità di procedere con
un'analisi statistica del campione di interesse al fine di:
* "Fornire *indicazioni* sempre più pregnanti ed autorevoli;
* mettere in luce in modo scientificamente oggettivo quelle che sono
le principali *criticità* che si presentano, in termini di
prevenzione e sicurezza, nelle Strutture Sanitarie italiane che
svolgono attività di diagnostica per immagini con risonanza
magnetica;
* ispirare, suggerendoli anche alle associazioni scientifiche e
professionali interessate, i contenuti che dovrebbero essere più
opportunamente sviluppati nei *programmi di
formazione/informazione* che, ai sensi di legge, le strutture
sanitarie sono tenute a garantire al personale direttamente
coinvolto nella gestione del sito RM, anche ai sensi di quanto in
merito disposto dal D.Lgs. 81/08."
*Per approfondire:* Rapporto annuale sulle apparecchiature
diagnostiche a risonanza magnetica total body di tipo fisso installate
in Italia: censimento al 31 dicembre 2011 (PDF).
vedi l'originale (Apparecchiature diagnostiche RM Total body, rapporto INAIL) su: http://www.mog231.it/apparecchiature-diagnostiche-rm-total-body-rapporto-inail/
Nessun commento:
Posta un commento