pubblicato il: 10 gennaio 2012 alle ore 12:35
fonte: MOG 231
link: http://www.mog231.it/anno-europeo-dell%e2%80%99invecchiamento-attivo-e-della-solidarieta-tra-generazioni/
BRUXELLESE – L'*Unione Europea* ha dichiarato il *2012* *"Anno
europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le
generazioni"*. Con l'iniziativa l'UE intende avviare una
riflessione sul miglioramento della qualità della vita in Europa e su
come questo fenomeno permetterà a un grande numero di persone anziane
di rimanere attivi più a lungo nella vita sociale, familiare.
Gli studi demografici mostrano che nei prossimi anni il numero delle
persone anziane in Europa sarà in forte aumento. Diventa pertanto
necessario che i responsabili politici di tutti gli stati
predispongano interventi in una rosa di settori diversi (politiche
del lavoro, assistenza sanitaria, soluzioni abitative, formazione
continua e altri) in modo da garantire alle persone anziane una
qualità di vita dignitosa in cui possano continuare a condurre una
vita autonoma e a rivestire un ruolo attivo nei confronti della
società migliorando anche la possibilità di interazione con le
persone più giovani.
Iniziative saranno svolte in tutti gli stati membri. La UE invita i
responsabili politici di ogni nazione a fissare gli obiettivi da
raggiungere nel corso del'anno con la finalità quindi di non
fermarsi alla riflessione ma di produrre risultati concreti.
Il *18 gennaio*, a *Copenaghen*, la presidenza danese del consiglio
dell'Unione Europea darà l'*avvio ufficiale all'anno
celebrativo* con una conferenza di alto profilo che nell'arco di due
giorni affronterà il tema dell'innovazione quale strumento che può
portare a nuove soluzioni in campo lavorativo, degli affari sociali e
della sanità in un Europa che sta invecchiando.
In Italia le iniziative per l'Anno europeo dell'invecchiamento
attivo e della solidarietà tra le generazioni saranno coordinate dal
*dipartimento delle Politiche della famiglia presso la presidenza del
Consiglio dei ministri*. Il dipartimento ha già predisposto un sito
dedicato al tema in cui sono a disposizione documenti, contributi
scientifici, esperienze e il calendario degli eventi. Tra questi
segnaliamo la conferenza *"La qualità di una vita sempre più
lunga: lo scenario e l'immaginario"*, una giornata di incontro e
dialogo tra geriatria e cure palliative che si terrà a *Roma il 21
febbraio presso lo Spazio Europa*, spazio pubblico di incontro gestito
dall'Ufficiod'informazione per l'Italia del parlamento europeo e
dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea.
*Per approfondire:*
Il sito italiano presso il dipartimento delle Politiche della famiglia
Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le
generazioni
vedi l'originale (Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni) su: http://www.mog231.it/anno-europeo-dell%e2%80%99invecchiamento-attivo-e-della-solidarieta-tra-generazioni/
Nessun commento:
Posta un commento