Un nuovo post "PLE schede di sicurezza e Check List" è stato pubblicato il giorno 30 maggio 2014 alle ore 19:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! PLE Schede Di Sicurezza E Check List !!
Pubblicato dal *CPT di Torino* una scheda che analizza le tipologie
delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (*PLE*) più diffuse nel
settore edile, con riferimento alla norma *UNI EN 280:2009*.
Le *piattaforme di lavoro mobili elevabili* (PLE), conosciute anche
come piattaforme aeree o elevabili, ponti sviluppabili o più
semplicemente cestelli, sono quelle attrezzature definite dalla norma
come "ponti mobili sviluppabili".
Il documento, correlato di una check-list con le istruzioni e divieti
relativi ad installazione ed uso, è stato creato per i datori di
lavoro, gli RSPP e ASPP e gli addetti che devono scegliere ed operare
questa attrezzatura.
Ricordiamo che per gli addetti all'uso di piattaforme di lavoro
elevebili è richiesta specifica abilitazione, come da *accordo
Stato-Regioni del 22/02/2012*.
*La scheda allegata è così strutturata:*
* definizione delle PLE
* classificazione delle PLE
* elementi costituenti i dispositivi di sicurezza (dispositivi
relativi al telaio e agli stabilizzatori, dispositivi relativi
alla struttura estensibile, dispositivi della piattaforma di
lavoro)
* dispositivi di comando e di controllo
* fattori di rischio
* istruzione per l'installazione e l'uso
* adempimenti normativi (documentazione, controlli e verifiche,
attività di formazione, informazione e addestramento)
*PLE schede di sicurezza e Check List*
http://www.mog231.it/ple-schede-di-sicurezza-e-check-list/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento