Un nuovo post "VDT Manuale" è stato pubblicato il giorno 26 maggio 2014 alle ore 14:21 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! *VDT Manuale* !!
_Manuale interessante dell' università Bicocca di milano servizio
prevenzioni e protezione_
Il manuale parla delle *attrezzature di lavoro, della sorveglianza
sanitaria e gli effetti sulla salute*.
Ricordiamo che l'utilizzo del videoterminale, soprattutto se
prolungato, può provocare qualche disturbo, essenzialmente per
l'apparato muscolo-scheletrico e per la vista, o problemi di
affaticamento mentale.
*Tuttavia, osservando alcune norme di buona pratica è possibile
prevenirli.*
Questo *opuscolo* può essere utilizzato dai datori di lavoro per
informare correttamente sui rischi a cui sono esposti i lavoratori che
utilizzano abitualmente il videoterminale e per spiegare loro come
sistemare la postazione di lavoro e usare le apparecchiature in modo
corretto.
*I disturbi che i lavoratori addetti ai videoterminali possono
accusare sono:*
• disturbi alla vista e agli occhi
• problemi legati alla postura
• affaticamento fisico e mentale.
Mal di testa, rigidità alla nuca, bruciore agli occhi, lacrimazione,
dolori in corrispondenza di spalle, braccia e mani sono i disturbi che
più frequentemente interessano gli addetti ai videoterminali.
Negli ultimi anni questi disturbi sembrano essere più frequenti e
ciò può essere spiegato da un lato con la maggiore diffusione del
videoterminale, dall'altro con i ritmi di lavoro più stressanti.
Non per ultimo e' importante sapere che, quando si deve allestire un
posto di lavoro al videoterminale è opportuno disporre di
attrezzature (_*hardware e software*_) moderne e ottimali.
*Il lavoro al Videoterminale*
http://www.mog231.it/vdt-manuale/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento