Un nuovo post "La sicurezza sul lavoro per le micromprese" è stato pubblicato il giorno 25 maggio 2014 alle ore 20:47 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! La Sicurezza Sul Lavoro Per Le Micromprese !!
.
_documento del 2010 della camera commercio milano._
Nel *2008* il *Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro* ha
affrontato un tema fondamentale, introducendo importanti novità per
rafforzare la prevenzione degli infortuni all'interno delle imprese.
Promuovere la conoscenza, la diffusione e la comprensione delle norme
che vi sono contenute diventa pertanto un passaggio indispensabile per
migliorare la sicurezza dei lavoratori, ma anche per aiutare i datori
di lavoro ad affrontare più efficacemente questo problema.
La salute è un bene prezioso, e viene ritenuta un diritto
fondamentale di tutti i cittadini dalla nostra Costituzione (Art. 32).
La definizione che ne dà il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro
(_Dlgs. 81/2008)_, all'articolo 2, e che riportiamo nella pagina
precedente, è la stessa definita dall'Organizzazione mondiale della
Sanità, già dal 1948. Ed è quindi allo stato di benessere
psicofisico della persona a cui, quando parliamo di salute nei luoghi
di lavoro, dobbiamo puntare.
Tutelare la salute sul lavoro significa, quindi, non solo garantire
che i lavoratori non si ammalino o s'infortunino, mentre prestano la
loro attività nell'impresa, ma, da questa base, innescare un
percorso graduale di miglioramento che cerchi di promuovere il
benessere della persona nell'interazione con il lavoro. A volte,
questo significa anche considerare l'interfaccia tra la vita
lavorativa e la sfera privata.
Nessuno è esonerato dall'impegnarsi per tutelare concretamente e
attivamente la salute di sé stesso e degli altri, e, infatti, la
normativa in materia di sicurezza sul lavoro disegna un sistema di
sostegno e controllo reciproco, disponendo che ogni azienda esiga il
rispetto dei requisiti di sicurezza (addirittura anche da parte e nei
confronti degli appaltatori). Il *Dlgs. n. 81/2008* introduce anche un
percorso di qualificazione delle imprese sulle tematiche della
sicurezza, che sarà operativo negli anni a venire.
La prevenzione viene solitamente definita come quell'insieme di
misure con cui garantire e promuovere la salute delle persone che
lavorano in azienda. Il livello d'intervento che maggiormente ci
interessa promuovere, perché più efficace, e su cui la legislazione
stessa infatti insiste, è quello della prevenzione primaria, che
consiste cioè nel: rimuovere o ridurre i rischi esistenti sul lavoro:
questo obiettivo si può raggiungere attraverso la valutazione dei
rischi.
*La sicurezza sul lavoro per le micromprese*
http://www.mog231.it/la-sicurezza-sul-lavoro-per-le-micromprese/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento