Un nuovo post "Realizzazione di vani interrati, necessario il permesso di costruire" è stato pubblicato il giorno 27 maggio 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
[1]27/05/2014 – Per la realizzazione di vani interrati è
richiesto il permesso di costruire. Lo ha chiarito la Corte di
Cassazione con la sentenza 19444/2014.
Secondo la Cassazione, perché sia necessario il permesso di
costruire non serve che i manufatti si elevino al di sopra del suolo.
L’elemento da valutare volta per volta è l’impatto
sul territorio. Se i lavori implicano una trasformazione durevole
dell’area interessata, per la loro realizzazione va richiesto il
permesso di costruire e non è sufficiente la Dia.
Nel caso esaminato dalla Cassazione, due vani tra gli anfratti di una
cava e una piscina erano stati realizzati senza permesso di costruire.
A detta dell’interessato, si trattava di lavori di
ristrutturazione, modifiche interne e adeguamento igienico sanitario,
per cui era stato presentato un progetto di recupero del fabbricato e
del giardino annesso.
Dato che, durante la sistemazione..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]
Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/05/normativa/realizzazione-di-vani-interrati-necessario-il-permesso-di-costruire_39699_15.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/05/normativa/realizzazione-di-vani-interrati-necessario-il-permesso-di-costruire_39699_15.html
http://www.mog231.it/realizzazione-di-vani-interrati-necessario-il-permesso-di-costruire/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento