MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
lunedì 31 luglio 2017
Cerchi un consulente esperto in acustica abientale, edilizia e Architettonica?
Se cerchi un consulente esperto in acustica ambientale, edilizia e architettonica chiama MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia.
MODI S.r.l., con sedi in Mestre e Spinea Venezia si avvale di professionisti esperti in varie discipline tecniche che erogano servizi di consulenza integrata nell’ambito di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro fornendo ai propri Clienti Veneti e del Nord Est assistenza completa ed adeguata a tutte le loro esigenze ai sensi del Testo Unico 81.
Effettueremo un sopralluogo nella tua azienda per indicarti la strategia da adottare per rispettare le normative.
MODI SRL si offre per la Consulenza per verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento e attrezzature in pressione sui luoghi di lavoro.
Per iscrizione ai corsi in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro o per partecipare ai seminari chiama il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it,
www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
venerdì 28 luglio 2017
L'importanza dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001 è sempre più diffusa
La certificazione ambientale è uno strumento volontario di autocontrollo e di responsabilità adottabile da organizzazioni che intendano perseguire un miglioramento continuo delle proprie performance ambientali.
Le Aziende che avviano il processo di certificazione realizzando un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) da far poi certificare a norma UNI EN ISO 14001, si impegnano a osservare le disposizioni in materia di tutela ambientale ma anche di migliorare le proprie prestazioni e la trasparenza verso l'esterno, aumentando l'efficienza interna. Negli ultimi anni si è registrato un numero crescente di aziende interessate alla ISO 14001.
Non sono solo da aziende private ma anche gli Enti locali che adottano un SGA più corretto e trasparente delle risorse naturali e ambientali presenti nel territorio
Per consulenze MODI SRL si rende disponibile nel Veneto e nel Nord Est.
Le Aziende che avviano il processo di certificazione realizzando un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) da far poi certificare a norma UNI EN ISO 14001, si impegnano a osservare le disposizioni in materia di tutela ambientale ma anche di migliorare le proprie prestazioni e la trasparenza verso l'esterno, aumentando l'efficienza interna. Negli ultimi anni si è registrato un numero crescente di aziende interessate alla ISO 14001.
La
norma ISO 14001, giunta alla sua seconda edizione del 2015, si ispira
esplicitamente al modello PDCA (Plan-Do-Check-Act), detto anche Ciclo di Deming dal nome del suo ideatore William Edwards Deming. Una estesa linea guida è contenuta nella ISO 14004,
che riporta i principi, sistemi e tecniche di supporto per i SGA.
Una più sintetica "guida all'uso" è contenuta nella stessa ISO 14001:2015. La nuova revisione della norma (14001:2015 "Environmental management systems"), che ISO (International Organization for Standardization) ha pubblicato il 15 settembre 2015".
Una più sintetica "guida all'uso" è contenuta nella stessa ISO 14001:2015. La nuova revisione della norma (14001:2015 "Environmental management systems"), che ISO (International Organization for Standardization) ha pubblicato il 15 settembre 2015".
Non sono solo da aziende private ma anche gli Enti locali che adottano un SGA più corretto e trasparente delle risorse naturali e ambientali presenti nel territorio
Per consulenze MODI SRL si rende disponibile nel Veneto e nel Nord Est.
Per iscrizioni ai corsi o partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 e visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 27 luglio 2017
Offriamo a condizioni vantaggiose e con la massima serietà la nostra esperienza per il mantenimento dei Sistemi di Gestione
Offriamo a condizioni vantaggiose e con la massima serietà la nostra esperienza per il mantenimento dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza. Attivi dal 1998 MODI SRL ha portato alla certificazione moltissime aziende del Veneto e del Nord Est.
Le nostre consulenze sono raccomandate dagli stessi Clienti. Nella pagina CLIENTI e DICONO DI NOI le recensioni.
Offriamo un ottimo rapporto qualità/prezzo. La "soddisfazione" del Cliente è una priorità per MODI SRL.
Con il "passaparola" cresce il numero degli iscritti ai nostri corsi in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
La brand reputation o reputazione della marca, identifica la web reputation riferita al nome di un prodotto, di un'azienda o di un marchio, ovvero quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio è conosciuto e apprezzato sul web.
Per partecipare a un corso per lavoratori, primo soccorso, antincendio, dirigenti, preposto ecc. chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Le nostre consulenze sono raccomandate dagli stessi Clienti. Nella pagina CLIENTI e DICONO DI NOI le recensioni.
Offriamo un ottimo rapporto qualità/prezzo. La "soddisfazione" del Cliente è una priorità per MODI SRL.
Con il "passaparola" cresce il numero degli iscritti ai nostri corsi in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
La brand reputation o reputazione della marca, identifica la web reputation riferita al nome di un prodotto, di un'azienda o di un marchio, ovvero quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio è conosciuto e apprezzato sul web.
Grazie
alle recensioni dei nostri allievi, Clienti e partner in rete vi sono
commenti che riempiono di orgoglio la nostra squadra di lavoro. E'
possibile consultare i commenti nella home dei nostri siti alla pagina
"dicono di noi".
Per partecipare a un corso per lavoratori, primo soccorso, antincendio, dirigenti, preposto ecc. chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
mercoledì 26 luglio 2017
Servizio di consulenza per le "verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento e attrezzature in pressione sui luoghi di lavoro"
MODI SRL con i propri partner qualifica eroga il servizio di consulenza per le verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento e attrezzature in pressione sui luoghi di lavoro.
MODI
S.r.l., con sedi in Mestre e Spinea Venezia si avvale di professionisti
esperti in varie discipline tecniche che erogano servizi di consulenza
integrata nell’ambito di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di
lavoro fornendo ai propri Clienti Veneti e del Nord Est assistenza
completa ed adeguata a tutte le loro esigenze ai sensi del Testo Unico
81.
Effettueremo un sopralluogo nella tua azienda per indicarti la strategia da adottare per rispettare le normative.
Effettueremo un sopralluogo nella tua azienda per indicarti la strategia da adottare per rispettare le normative.
La
brand reputation o reputazione della marca, identifica la web
reputation riferita al nome di un prodotto, di un'azienda o di un
marchio, ovvero quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio è
conosciuto e apprezzato sul web.
Grazie
alle recensioni dei nostri allievi, Clienti e partner in rete vi sono
commenti che riempiono di orgoglio la nostra squadra di lavoro. E'
possibile consultare i commenti nella home dei nostri siti alla pagina
"dicono di noi".
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
martedì 25 luglio 2017
Ci sono contributi per la consulenza per l'adozione di Modelli di Organizzazione Gestione 231?
Ci sono contributi per la consulenza per l'adozione di Modelli di Organizzazione Gestione 231?
MODI SRL verifica linee di contributo pubblico o privato per conto del datore di lavoro interessato a realizzare un MOG231.
L’obiettivo
di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la
personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e
far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico
strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le
regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di
riferimento per l'azienda.
Ridurre
al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è
sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno
dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco
della consulenza.
Integrazione tra Modello Organizzativo ex D.Lgs. N. 231/01, gli adempimenti anticorruzione previsti dalla legge e dall’ANAC ed il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione di cui alla norma tecnica UNI ISO 37001:2016.
Integrazione tra Modello Organizzativo ex D.Lgs. N. 231/01, gli adempimenti anticorruzione previsti dalla legge e dall’ANAC ed il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione di cui alla norma tecnica UNI ISO 37001:2016.
Con FONDIMPRESA corsi a doc sul Modello Organizzativo.
La Clientela di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
La Clientela di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Norma UNI EN ISO 9001:2015
Norma UNI EN ISO 9001:2015?
Lo scopo della norma è fare in modo che siano chiari i requisiti affinché le persone che lavorano per mantenere efficace ed efficiente un Sistema di Gestione per la Qualità siano competenti e in grado di svolgere al meglio i loro doveri.
Lavoratori non sono più definiti come "risorse umane" ma bensì come "persone".
Il valore delle aziende viene dato dalla somma dell'impegno profuso dalle persone impegnate e dal loro rendimento personale e in squadra.
La formazione diventa sempre di più uno strumento per creare valore e diffondere la cultura della sicurezza e del lavoro in squadra organizzata.
MODI organizza corsi con catalogo FONDIMPRESA e progetti formativi con programmi rivolti ai lavoratori e ai loro dirigenti per renderli più consapevoli dell'importanza che ha una buona comunicazione e una valida leadership.
Per informazioni sui corsi e preventivi chiamare Modi 800300333
lunedì 24 luglio 2017
FONDIMPRESA e i nostri corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, la comunicazione e il web marketing
Nel nostro sito www.modiq.it alla pagina corsi è possibile consultare il nostro CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA. Fondimpresa è un Fondo paritetico interprofessionale costituito da Confindustria e CGIL, CISL, UIL. L’obiettivo è quello di incentivare le imprese, di qualsiasi settore economico, ad investire nella formazione, necessaria per il miglioramento della loro competitività e il potenziamento dell’occupabilità dei lavoratori.
Grazie a Fondimpresa è possibile ottenere il finanziamento di piani di formazione e aggiornamento rivolti ai propri dipendenti attraverso una semplificazione delle procedure di progettazione, realizzazione e gestione dei piani. L’adesione a Fondimpresa è semplice: è possibile per tutte le aziende tenute al versamento del contributo INPS dello 0,30%, le quali devono solamente compilare il modello DM10/2 inserendo il codice Fondimpresa (indicare nella colonna “cod.” la dicitura FIMA) e il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo. L’azienda che aderisce a Fondimpresa può utilizzare i finanziamenti per la formazione attraverso due canali: • il Conto Formazione nel quale confluisce una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l’INPS.
Questo è un Conto strettamente personale dell’azienda, al quale vi può accedere in qualsiasi momento, presentando uno o più progetti. E’ possibile attuare l’iscrizione al Conto Formazione in qualsiasi momento, cominciando ad usufruire dei suoi vantaggi fin dal mese successivo. • il Conto di Sistema, invece, è un conto collettivo, che assorbe il 26% dei contributi versati a Fondimpresa dalle imprese aderenti, con il fine di sostenere progetti a carattere settoriale o territoriale riguardanti in particolare le aziende di minori dimensioni e i territori più deboli. Il restante 4% viene assorbito dal fondo per sostenere i costi di gestione dello stesso. Grazie a questa possibilità di finanziamento le aziende sono incentivate a migliorare la propria competitività tramite la formazione continua del loro personale, al di là quindi della formazione di base. Nel nostro sito alla pagina corsi è possibile consultare il nostro CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA. I corsi sono in linea con le priorità tematiche di Fondimpresa, come quelle riguardanti salute e sicurezza
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
venerdì 21 luglio 2017
Pubblicato il nuovo "Catalogo corsi finanziati da Fondimpresa" della Società di Consulenza e formazione MODI SRL
Nel sito di MODI SRL www.modiq.it alla pagina corsi è possibile consultare il nostro CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA. Fondimpresa è un Fondo paritetico interprofessionale costituito da Confindustria e CGIL, CISL, UIL. L’obiettivo è quello di incentivare le imprese, di qualsiasi settore economico, ad investire nella formazione, necessaria per il miglioramento della loro competitività e il potenziamento dell’occupabilità dei lavoratori.
Grazie a Fondimpresa è possibile ottenere il finanziamento di piani di formazione e aggiornamento rivolti ai propri dipendenti attraverso una semplificazione delle procedure di progettazione, realizzazione e gestione dei piani. L’adesione a Fondimpresa è semplice: è possibile per tutte le aziende tenute al versamento del contributo INPS dello 0,30%, le quali devono solamente compilare il modello DM10/2 inserendo il codice Fondimpresa (indicare nella colonna “cod.” la dicitura FIMA) e il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo. L’azienda che aderisce a Fondimpresa può utilizzare i finanziamenti per la formazione attraverso due canali: • il Conto Formazione nel quale confluisce una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l’INPS.
Questo è un Conto strettamente personale dell’azienda, al quale vi può accedere in qualsiasi momento, presentando uno o più progetti. E’ possibile attuare l’iscrizione al Conto Formazione in qualsiasi momento, cominciando ad usufruire dei suoi vantaggi fin dal mese successivo. • il Conto di Sistema, invece, è un conto collettivo, che assorbe il 26% dei contributi versati a Fondimpresa dalle imprese aderenti, con il fine di sostenere progetti a carattere settoriale o territoriale riguardanti in particolare le aziende di minori dimensioni e i territori più deboli. Il restante 4% viene assorbito dal fondo per sostenere i costi di gestione dello stesso. Grazie a questa possibilità di finanziamento le aziende sono incentivate a migliorare la propria competitività tramite la formazione continua del loro personale, al di là quindi della formazione di base. Nel nostro sito alla pagina corsi è possibile consultare il nostro CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA. I corsi sono in linea con le priorità tematiche di Fondimpresa, come quelle riguardanti salute e sicurezza
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Grazie a Fondimpresa è possibile ottenere il finanziamento di piani di formazione e aggiornamento rivolti ai propri dipendenti attraverso una semplificazione delle procedure di progettazione, realizzazione e gestione dei piani. L’adesione a Fondimpresa è semplice: è possibile per tutte le aziende tenute al versamento del contributo INPS dello 0,30%, le quali devono solamente compilare il modello DM10/2 inserendo il codice Fondimpresa (indicare nella colonna “cod.” la dicitura FIMA) e il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo. L’azienda che aderisce a Fondimpresa può utilizzare i finanziamenti per la formazione attraverso due canali: • il Conto Formazione nel quale confluisce una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l’INPS.
Questo è un Conto strettamente personale dell’azienda, al quale vi può accedere in qualsiasi momento, presentando uno o più progetti. E’ possibile attuare l’iscrizione al Conto Formazione in qualsiasi momento, cominciando ad usufruire dei suoi vantaggi fin dal mese successivo. • il Conto di Sistema, invece, è un conto collettivo, che assorbe il 26% dei contributi versati a Fondimpresa dalle imprese aderenti, con il fine di sostenere progetti a carattere settoriale o territoriale riguardanti in particolare le aziende di minori dimensioni e i territori più deboli. Il restante 4% viene assorbito dal fondo per sostenere i costi di gestione dello stesso. Grazie a questa possibilità di finanziamento le aziende sono incentivate a migliorare la propria competitività tramite la formazione continua del loro personale, al di là quindi della formazione di base. Nel nostro sito alla pagina corsi è possibile consultare il nostro CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA. I corsi sono in linea con le priorità tematiche di Fondimpresa, come quelle riguardanti salute e sicurezza
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 20 luglio 2017
Per le Aziende che hanno ottenuto la certificazione di un Sistema di Gestione (Qualità / Ambiente / Sicurezza) si presenta il problema dell’efficace mantenimento nel tempo dei procedimenti individuati.
MODI SRL sa bene
che per le Aziende che hanno ottenuto la certificazione di un Sistema di
Gestione (Qualità / Ambiente / Sicurezza) si presenta il problema
dell’efficace mantenimento nel tempo dei procedimenti individuati.
Occorre
infatti assicurare la conformità del Sistema ai cambiamenti che,
inevitabilmente, intervengono nella vita di un’Azienda e nel quadro
normativo locale, nazionale ed internazionale.
E’
necessario soprattutto perseguire l’obiettivo che è alla base di tutti i
sistemi di gestione: l’attuazione del processo di miglioramento
continuo.
L’Azienda
può scegliere di affidare all’esterno tutte o alcune attività
necessarie all’efficace mantenimento del sistema (outsourcing). MODI
assicura il presidio delle aree scelte dal Cliente, sollevandolo dalle
incombenze legate alle scadenze da rispettare per il mantenimento del
sistema.
Nelle
piccole e medie Imprese l’impiego saltuario ma continuativo di una
"persona esterna" incaricata come RSPP è in grado di fornire un valore
aggiunto è fondamentale all’organizzazione e più tranquillità.
Le
figure di RSPP/ASPP i molti settori di attività come in quello
dell'edilizia (gestione di cantieri), presenta variabili di rischio
sempre differenti tra di loro e che richiedono pertanto ancora di più un
approccio più tecnico e competente.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
mercoledì 19 luglio 2017
A Marghera organizziamo corsi per lavoratori, addetti al primo soccorso, antincedio con prova pratica di spegnimento
A Marghera presso
la sede del nostro partner MERO organizziamo corsi per lavoratori,
addetti al primo soccorso, antincedio con prova pratica di spegnimento.
Vasta offerta formativa anche di corsi online sempre in materia di
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Recensioni positive da parte
dei discenti. CERCA IN RETE!
Il datore di lavoro deve anche adempiere agli obblighi che gli impongono di mettere nelle condizioni il lavoratore di utilizzare macchinari, utensili e strumentazioni che non presentino nessun rischio per la salute e l’integrità.
Oltre al dovere di informare, al datore di lavoro viene anche attribuito il compito di vigilare e verificare il rispetto da parte dei lavoratori delle norme antinfortunistiche.
Per cui quello del datore di lavoro è un duplice ruolo, da un lato deve
garantire una corretta informazione ed un esatto addestramento,
dall’altro deve osservare attentamente che quanto insegnato sia poi
messo in pratica dai suoi lavoratori.
Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato per il personale che fa parte della Squadra Antincendio Aziendale.
La frequenza a un Corso Antincendio,
in base alla classe di rischio di appartenenza dell’azienda, è indicato
dall’All. 9 del Dm 10/03/98 e può essere di rischio/livello/tipo:
- Basso (4 ore),
- Medio (8 ore);
- Alto (16 ore).
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
martedì 18 luglio 2017
ODV? Autonomo e indipendente senza nessuna funzione operativa ai fini dell’obiettività di giudizio, autonomi poteri di iniziativa e controllo in tutti i settori aziendali.
La norma definisce che un Organo di Vigilanza (OdV), collocato alle dipendenze del vertice aziendale, con finalità di vigilanza sull’efficacia del modello e sul suo corretto funzionamento nel tempo deve essere autonomo e indipendente senza nessuna funzione operativa ai fini dell’obiettività di giudizio, autonomi poteri di iniziativa e controllo in tutti i settori aziendali.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
MODI SRL verifica linee di contributo pubblico o privato per conto del datore di lavoro interessato a realizzare un MOG231.
L’obiettivo
di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la
personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e
far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico
strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le
regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di
riferimento per l'azienda.
Ridurre
al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è
sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno
dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco
della consulenza.
Integrazione
tra Modello Organizzativo ex D.Lgs. N. 231/01, gli adempimenti
anticorruzione previsti dalla legge e dall’ANAC ed il sistema di
gestione per la prevenzione della corruzione di cui alla norma tecnica
UNI ISO 37001:2016.
Con FONDIMPRESA corsi a doc sul Modello Organizzativo.
La Clientela di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
La Clientela di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
lunedì 17 luglio 2017
Il Decreto 231 del 2001 disciplina la responsabilità amministrativa degli Enti per reati commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio
l Decreto 231 del
2001 disciplina la responsabilità amministrativa degli Enti per reati
commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio da soggetti apicali
o persone sottoposte alla direzione e vigilanza di questi ultimi
ritenendo importante il concetto di controllo e di collegamento
all'Ente.
Per partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
La norma introduce la responsabilità in sede penale della società che va ad aggiungersi a quella della persona fisica.
La
responsabilità coinvolge il patrimonio dell’ente e, indirettamente, gli
interessi economici dei soci (sanzioni).Per reati previsti (prima del
fatto) che possono portare interesse o vantaggio.
MODI eroga la consulenza necessaria e assume l'incarico di membro dell'Organismo di Vigilanza.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
Ridurre
al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è
sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno
dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco
della consulenza.
Integrazione
tra Modello Organizzativo ex D.Lgs. N. 231/01, gli adempimenti
anticorruzione previsti dalla legge e dall’ANAC ed il sistema di
gestione per la prevenzione della corruzione di cui alla norma tecnica
UNI ISO 37001:2016.
venerdì 14 luglio 2017
Hai sede a Marghera o nelle vicinanze? Cerchi un corso sicurezza? Devi applicare le normative? Chiama MODI SRL.
Per la corretta applicazione delle normative chiama MODI SRL. Sapremo mettere a tua disposizione la nostre e esperienza
Il rapporto qualità/prezzo dei corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per nuovi assunti, addetti al primo soccorso, addetti alla lotta antincendio, preposti, dirigenti e datori di lavoro e ottimo.
Le aule corsi sono organizzate a Marghera, Mestre, Venezia, Marcon, Noale e in altre importanti città del Veneto.
Il datore di lavoro deve anche adempiere agli obblighi che gli impongono di mettere nelle condizioni il lavoratore di utilizzare macchinari, utensili e strumentazioni che non presentino nessun rischio per la salute e l’integrità.
Oltre al dovere di informare, al datore di lavoro viene anche attribuito il compito di vigilare e verificare il rispetto da parte dei lavoratori delle norme antinfortunistiche.
Per cui quello del datore di lavoro è un duplice ruolo, da un lato deve
garantire una corretta informazione ed un esatto addestramento,
dall’altro deve osservare attentamente che quanto insegnato sia poi
messo in pratica dai suoi lavoratori.
Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato per il personale che fa parte della Squadra Antincendio Aziendale.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 13 luglio 2017
Chi adotta il RATING DI LEGALITA'?
RATING DI LEGALITA'?
Sono parecchie le aziende che lo stanno adottando. Le principali motivazioni sono la partecipazione alle gare d'appalto, l'opportunità
verso il credito bancario, le campagne di comunicazione in particolare per
la valorizzazione del sito aziendale.
Trattandosi di un modello di attestazione basato sull’autocertificazione si ricorda che vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi da non sottovalutare.
In
particolare la verificabilità delle asserzioni, come quelle antimafia,
adozione Modelli 231 o di CSR.
Dichiarazione non veritiere potrebbero
essere contestate durante qualsiasi ispezione da parte della Pubblica
Amministrazione e vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi
da non sottovalutare.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
Ridurre al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco della consulenza.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
Ridurre al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco della consulenza.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
mercoledì 12 luglio 2017
Sempre più presente tra gli imprenditori l'importanza di avere un modello 231
Chi sono gli enti interessati ai modelli 231?
Sono tutte le aziende in particolar modo le Società di capitali e di persone, le Associazioni anche prive di personalità giuridica, gli Enti pubblici economici (enti a soggettività pubblica ma privi di poteri pubblici) nonché le agenzie pubbliche (ASL) le aziende pubbliche per la gestione di servizi pubblici (aziende speciali)
enti pubblici autarchici (INPS, INAIL, ISTAT...).
Se il reato è commesso all’estero, purché in Italia vi sia la sede principale dell’ente e lo Stato estero in cui è commess o il fatto non proceda, la normativa si applica anche alle sedi secondarie italiane di società straniere.
Ridurre al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco della consulenza.
Con FONDIMPRESA corsi a doc sul Modello Organizzativo.
MODI SRL verifica linee di contributo pubblico o privato per conto del datore di lavoro interessato a realizzare un MOG231.
L’obiettivo
di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la
personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e
far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico
strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le
regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di
riferimento per l'azienda.Ridurre al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco della consulenza.
Integrazione
tra Modello Organizzativo ex D.Lgs. N. 231/01, gli adempimenti
anticorruzione previsti dalla legge e dall’ANAC ed il sistema di
gestione per la prevenzione della corruzione di cui alla norma tecnica
UNI ISO 37001:2016.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
martedì 11 luglio 2017
RATING DI LEGALITA'?
RATING DI LEGALITA'?
Da un’analisi svolta sono parecchie le aziende lo hanno adottato, queste le principali ragioni: partecipazione a gare ed appalti, opportunità verso il credito bancario, campagne di comunicazione in particolare per la valorizzazione del sito aziendale.
Trattandosi di un modello di attestazione basato sull’autocertificazione si ricorda che vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi da non sottovalutare.
In particolare la verificabilità delle asserzioni, come quelle antimafia, adozione Modelli 231 o di CSR.
Dichiarazione non veritiere potrebbero essere contestate durante qualsiasi ispezione da parte della Pubblica Amministrazione e vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi da non sottovalutare.
Dichiarazione non veritiere potrebbero essere contestate durante qualsiasi ispezione da parte della Pubblica Amministrazione e vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi da non sottovalutare.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
Ridurre al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco della consulenza.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
lunedì 10 luglio 2017
STRESS lavoro corellato? CONSULENZA SICUREZZA VENETO by MODI SRL
Come dispone il Testo Unico sulla sicurezza è obbligatorio per tutti i datori di lavoro inserire nel Documento di valutazione dei rischi anche la valutazione del rischio stress lavoro correlato.
Lo Staff di Consulenti e Psicologi del Lavoro di CONSULENZA SICUREZZA VENETO by MODI SRL sono in grado di procedere alla valutazione di questo rischio adottando il percorso metodologico formulato dalla Commissione consultiva per la valutazione dello stress lavoro correlato
La Clientela di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Lo Staff tecnico di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. verificherà il rispetto dei limiti di legge individuando nel contempo eventuali rischi connessi alle lavorazioni effettuate dall’azienda e suggerendo opportuni adeguamenti, nello specifico i sopralluoghi sono mirati alla verifica circa: le caratteristiche e la idoneità degli ambienti di lavoro; le modalità di stoccaggio dei materiali; la movimentazione dei carichi; il rischio incendio; le macchine utilizzate nel ciclo produttivo; l’esposizione agli agenti chimici, fisici e biologici; l’esposizione ai videoterminali; altri servizi.
La Clientela di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Lo Staff tecnico di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l. verificherà il rispetto dei limiti di legge individuando nel contempo eventuali rischi connessi alle lavorazioni effettuate dall’azienda e suggerendo opportuni adeguamenti, nello specifico i sopralluoghi sono mirati alla verifica circa: le caratteristiche e la idoneità degli ambienti di lavoro; le modalità di stoccaggio dei materiali; la movimentazione dei carichi; il rischio incendio; le macchine utilizzate nel ciclo produttivo; l’esposizione agli agenti chimici, fisici e biologici; l’esposizione ai videoterminali; altri servizi.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
venerdì 7 luglio 2017
Sei un RSPP e anche addetto al primo soccorso? Se ricopri più ruoli sincerati di aver ricevuto la giusta formazione
Sei un RSPP e anche addetto al primo soccorso? Se ricopri più ruoli sincerati di aver ricevuto la giusta formazione.
Chiama MODI! Analizzeremo gratuitamente tutta la documentazione relativa alla formazione fatta e ti sapremo suggerire il percorso più adeguato alle tue esigenze per mantenere le qualifiche già in tuo possesso o acquisirne di nuovo. Soluzioni formative anche online!
1. Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori
2. Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori
3. Aziende della pesca fino a 20 lavoratori
4. Altre aziende fino a 200 lavoratori
Chiama MODI! Analizzeremo gratuitamente tutta la documentazione relativa alla formazione fatta e ti sapremo suggerire il percorso più adeguato alle tue esigenze per mantenere le qualifiche già in tuo possesso o acquisirne di nuovo. Soluzioni formative anche online!
Corsi per la formazione e l'aggiornamento di ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO – Informazioni e domande frequenti.
Ogni azienda deve obbligatoriamente avere in organico addetti al Primo Soccorso. Una, o più, persone adeguatamente formate.
il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso e di antincendio anche nelle aziende con più di cinque lavoratori. La modifica è stata introdotta dal Decreto del Fare nel 2015.
Comunque il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, antincendio e RSPP solo nei seguenti casi:
Ogni azienda deve obbligatoriamente avere in organico addetti al Primo Soccorso. Una, o più, persone adeguatamente formate.
il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso e di antincendio anche nelle aziende con più di cinque lavoratori. La modifica è stata introdotta dal Decreto del Fare nel 2015.
Comunque il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, antincendio e RSPP solo nei seguenti casi:
1. Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori
2. Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori
3. Aziende della pesca fino a 20 lavoratori
4. Altre aziende fino a 200 lavoratori
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
giovedì 6 luglio 2017
La normativa vigente impone alle aziende un gran numero di attività da svolgere.
Consulenza in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro? La normativa vigente impone alle aziende un gran numero di attività da svolgere e non sempre si riesce a capire come applicarle.
Le attività in cui i consulenti della Società di Consulenza e Formazione MODI SRL sono esperti sono tutte quelle che inplicano il rispetto delle normative in materia di sicurezza in aziende di tutti i settori merceologici.
Lo Staff MODI assume incarico di ASPP o RSPP in PMI del Veneto e del Nord Est. I corsi sono offerti anche in modalità online.
Il datore di lavoro deve anche adempiere agli obblighi che gli impongono di mettere nelle condizioni il lavoratore di utilizzare macchinari, utensili e strumentazioni che non presentino nessun rischio per la salute e l’integrità.
Oltre al dovere di informare, al datore di lavoro viene anche attribuito il compito di vigilare e verificare il rispetto da parte dei lavoratori delle norme antinfortunistiche.
Per cui quello del datore di lavoro è un duplice ruolo, da un lato deve
garantire una corretta informazione ed un esatto addestramento,
dall’altro deve osservare attentamente che quanto insegnato sia poi
messo in pratica dai suoi lavoratori.
Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato per il personale che fa parte della Squadra Antincendio Aziendale.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
mercoledì 5 luglio 2017
Servizi di Consulenza alle Aziende in Veneto e Nord Est. Pubblicata la nuova brochure informativa di MODI SRL
Aumentata la gamma dei servizi di Consulenza alle Aziende in Veneto e Nord Est proposti da MODI SRL. Aggiornata anche la nuova brochure informativa e depliant multilingue per lavoratori stranieri.
Il
team esperto in salute e sicurezza di MODI SRL, grazie al lavoro di
squadra e alle competenze multidisciplinari propone consulenze
personalizzate.
I
nostri consulenti sono qualificati e hanno un approccio di tipo pratico
per individuare le misure di prevenzione e protezione da attuare.
Il Consulente MODI lavorerà facendo particolare attenzione alle altre norme sui Sistemi di Gestione già applicati dall'Organizzazione Cliente come per esempio il Sistema di Qualità, ambiente, sicurezza, Risk Management, Sicurezza dei dati informatici, ecc).
La Clientela di MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Il Consulente MODI lavorerà facendo particolare attenzione alle altre norme sui Sistemi di Gestione già applicati dall'Organizzazione Cliente come per esempio il Sistema di Qualità, ambiente, sicurezza, Risk Management, Sicurezza dei dati informatici, ecc).
La Clientela di MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
martedì 4 luglio 2017
L’aggiornamento del "Documento di Valutazione dei Rischi" (DVR) deve essere costante
Di seguito alcuni esempi di attività in cui i consulenti dello Studio di Consulenza MODI SRL, esperti in consulenza sicurezza con incarichi di RSPP in PMI del Veneto e del Nord Est, possono fornire la loro assistenza:
L’aggiornamento costante del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e inserimento della valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato, Radiazione Ottiche Artificiali (ROA), ecc;
Assistenza al Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione D.Lgs. 81/2008 o assunzione diretta dell’incarico di RSPP in tutti i macrosettori ATECO;
La realizzazione del DUVRI – Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (ai sensi dell’art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008);
La stesura del POS – Piano Operativo Sicurezza (ai sensi dell’art. 17 comma 1 del D.Lgs. 81/2008);
Lo studio e la progettazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione comprensivo di relazione tecnica e planimetrie (ai sensi del D.M.10 marzo 1998);
La Valutazione dei Rischi negli ambienti di lavoro e redazione dei relativi documenti di valutazione (art. 28 comma 2 del D.Lgs 81/2008);
La Valutazione del rischio Chimico negli ambienti di lavoro (TITOLO IX Capo I del D.Lgs 81/2008);
La Valutazione del rischio Rumore negli ambienti di lavoro (TITOLO VIII Capo II del D.Lgs 81/2008) mediante rilievi strumentali;
La Valutazione del rischio Vibrazioni negli ambienti di lavoro (TITOLO VIII Capo III del D.Lgs 81/2008);
La Valutazione dei campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro (Capo IV del Titolo VIII del D.Lgs 81/2008); L’ acustica Ambientale, Edilizia e Architettonica negli ambienti di lavoro (D.P.C.M. del 14 novembre del 1997);
Effettuazione della valutazione del rischio incendio (art. 46 D.Lgs. 81/2008 e D.M. 10/03/98);
Effettuazione della valutazione rischio esplosioni (titolo XI);
Stesura ex-novo oppure aggiornamento delle procedure operative necessarie per la gestione della SSLL;
Assistenza per eventuali contatti con enti esterni; Aggiornamenti normativi in materia di sicurezza sul lavoro;
Organizzazione di corsi primo soccorso, antincendio, lavoratori, RLS, preposti, dirigenti, operatori stradali, attrezzature (gru, PLE, carrelli, ponteggi fissi).
L’aggiornamento costante del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e inserimento della valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato, Radiazione Ottiche Artificiali (ROA), ecc;
Assistenza al Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione D.Lgs. 81/2008 o assunzione diretta dell’incarico di RSPP in tutti i macrosettori ATECO;
La realizzazione del DUVRI – Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (ai sensi dell’art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008);
La stesura del POS – Piano Operativo Sicurezza (ai sensi dell’art. 17 comma 1 del D.Lgs. 81/2008);
Lo studio e la progettazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione comprensivo di relazione tecnica e planimetrie (ai sensi del D.M.10 marzo 1998);
La Valutazione dei Rischi negli ambienti di lavoro e redazione dei relativi documenti di valutazione (art. 28 comma 2 del D.Lgs 81/2008);
La Valutazione del rischio Chimico negli ambienti di lavoro (TITOLO IX Capo I del D.Lgs 81/2008);
La Valutazione del rischio Rumore negli ambienti di lavoro (TITOLO VIII Capo II del D.Lgs 81/2008) mediante rilievi strumentali;
La Valutazione del rischio Vibrazioni negli ambienti di lavoro (TITOLO VIII Capo III del D.Lgs 81/2008);
La Valutazione dei campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro (Capo IV del Titolo VIII del D.Lgs 81/2008); L’ acustica Ambientale, Edilizia e Architettonica negli ambienti di lavoro (D.P.C.M. del 14 novembre del 1997);
Effettuazione della valutazione del rischio incendio (art. 46 D.Lgs. 81/2008 e D.M. 10/03/98);
Effettuazione della valutazione rischio esplosioni (titolo XI);
Stesura ex-novo oppure aggiornamento delle procedure operative necessarie per la gestione della SSLL;
Assistenza per eventuali contatti con enti esterni; Aggiornamenti normativi in materia di sicurezza sul lavoro;
Organizzazione di corsi primo soccorso, antincendio, lavoratori, RLS, preposti, dirigenti, operatori stradali, attrezzature (gru, PLE, carrelli, ponteggi fissi).
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
lunedì 3 luglio 2017
ISO 37001: Due Diligence anti-corruzione
La ISO
37001, Anti-bribery management systems, prevede una serie di misure che
supportano le organizzazioni nel prevenire, individuare e contrastare la
corruzione.
La certificazione ISO 37001 supporta le Aziende che adottano un sistema di gestione anticorruzione, mettendo in campo le opportune misure di monitoraggio e prevenzione nelle proprie attività aziendali contribuendo in modo efficace all’affermazione di una cultura di trasparenza e regolarità operando nel rispetto delle leggi, regolamenti, standard internazionali e linee guida nazionali e internazionali.
Per una fondamentale e corretta ”Due Diligence anti-corruzione”, i controlli e le valutazioni sugli stakeholder e sugli shareholder previsti dalla norma sono ritenuti una componente fondamentale.
L’applicazione della norma, pur non potendo garantire l’eliminazione di comportamenti fraudolenti, può aiutare ad adottare misure efficaci per ridurne le probabilità di accadimento in seno all’organizzazione.
La consulenza iniziale proposta da MODI, ha la finalità di fornire un quadro complessivo dello standard ISO 37001, illustrarne la struttura e i requisiti, nonché evidenziare alcuni elementi di integrazione del sistema di gestione anticorruzione con altri sistemi di gestione e con il MOG previsto dal D.Lgs. 231/2001.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
La certificazione ISO 37001 supporta le Aziende che adottano un sistema di gestione anticorruzione, mettendo in campo le opportune misure di monitoraggio e prevenzione nelle proprie attività aziendali contribuendo in modo efficace all’affermazione di una cultura di trasparenza e regolarità operando nel rispetto delle leggi, regolamenti, standard internazionali e linee guida nazionali e internazionali.
Per una fondamentale e corretta ”Due Diligence anti-corruzione”, i controlli e le valutazioni sugli stakeholder e sugli shareholder previsti dalla norma sono ritenuti una componente fondamentale.
L’applicazione della norma, pur non potendo garantire l’eliminazione di comportamenti fraudolenti, può aiutare ad adottare misure efficaci per ridurne le probabilità di accadimento in seno all’organizzazione.
La consulenza iniziale proposta da MODI, ha la finalità di fornire un quadro complessivo dello standard ISO 37001, illustrarne la struttura e i requisiti, nonché evidenziare alcuni elementi di integrazione del sistema di gestione anticorruzione con altri sistemi di gestione e con il MOG previsto dal D.Lgs. 231/2001.
La ISO 37001 non può eliminare la corruzione ma fornisce
il suo aiuto nell’implementazione di misure efficaci per prevenirla e
affrontarla.
L’anti-bribery Management System può essere un sistema autoportante oppure integrato in un sistema di gestione globale.
L’Organizzazione può infatti scegliere di attuare il Sistema di Gestione sull’Anticorruzione insieme a, o come parte di, altri sistemi, come quelli riguardanti la qualità, l’ambiente e la sicurezza.
In Italia le Organizzazioni soggette alla legge vigenti possono fare in modo che sia parte del «Modello di Organizzazione e Gestione» adottato ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
L’anti-bribery Management System può essere un sistema autoportante oppure integrato in un sistema di gestione globale.
L’Organizzazione può infatti scegliere di attuare il Sistema di Gestione sull’Anticorruzione insieme a, o come parte di, altri sistemi, come quelli riguardanti la qualità, l’ambiente e la sicurezza.
In Italia le Organizzazioni soggette alla legge vigenti possono fare in modo che sia parte del «Modello di Organizzazione e Gestione» adottato ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
Per un preventivo di consulenza personalizza atto
verranno valutati i seguenti punti:
- le dimensioni dell’organizzazione, i suoi prodotti e processi;
- il campo di applicazione, la complessità e il livello di efficacia del Sistema di Gestione;
- certificazioni in essere.
Grazie alle numerose esperienze in ambito di compliance
aziendale, MODI aiuta le aziende a raggiungere la certificazione in conformità alla norma ISO
37001:2016 in quanto ha le risorse e le competenze ideali per accompagnare le
aziende nel percorso di certificazione.
Corsi per lavoratori che usano le attrezzature di lavoro a Marghera?
MODI SRL in qualità di RFP di AIFOS Associazione Italiana Formatori propone presso le sedi dei Clienti del Veneto e del Nord Est, corsi per lavoratori che utilizzano attrezzature (piattaforme mobili elevabili, carrelli elevatori, macchine movimento terra, gru ecc.).
L’obiettivo di questi corsi è di formare ed addestrare i partecipanti sull’uso in sicurezza delle attrezzature di lavoro secondo le disposizioni introdotte con l’avvento dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 (attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori). Anche i datori di lavoro che usano attrezzature devono seguire i corsi di formazione (Vedi articolo 69 circolare n. 649/XVIII Sess. del Consiglio Nazionale degli Ingegneri pubblicata l'11/01/2016: "le modifiche apportate dal D.Lgs. 151/2015 al Testo Unico D.Lgs. 81/2008").
Per informazioni contattare il servizio Clienti al numero verde 800 300333 raggiungibile da rete fissa e mobile.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
L’obiettivo di questi corsi è di formare ed addestrare i partecipanti sull’uso in sicurezza delle attrezzature di lavoro secondo le disposizioni introdotte con l’avvento dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 (attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori). Anche i datori di lavoro che usano attrezzature devono seguire i corsi di formazione (Vedi articolo 69 circolare n. 649/XVIII Sess. del Consiglio Nazionale degli Ingegneri pubblicata l'11/01/2016: "le modifiche apportate dal D.Lgs. 151/2015 al Testo Unico D.Lgs. 81/2008").
Il
team esperto in salute e sicurezza di MODI SRL, grazie al lavoro di
squadra e alle competenze multidisciplinari propone consulenze
personalizzate.
I
nostri consulenti sono qualificati e hanno un approccio di tipo pratico
per individuare le misure di prevenzione e protezione da attuare.
Il Consulente MODI lavorerà facendo particolare attenzione alle altre norme sui Sistemi di Gestione già applicati dall'Organizzazione Cliente come per esempio il Sistema di Qualità, ambiente, sicurezza, Risk Management, Sicurezza dei dati informatici, ecc).
La Clientela di MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Il Consulente MODI lavorerà facendo particolare attenzione alle altre norme sui Sistemi di Gestione già applicati dall'Organizzazione Cliente come per esempio il Sistema di Qualità, ambiente, sicurezza, Risk Management, Sicurezza dei dati informatici, ecc).
La Clientela di MODI S.r.l. può contare anche su un puntuale aggiornamento del BLOG, dei profili social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.
Per informazioni contattare il servizio Clienti al numero verde 800 300333 raggiungibile da rete fissa e mobile.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Iscriviti a:
Post (Atom)