RATING DI LEGALITA'?
Da un’analisi svolta sono parecchie le aziende lo hanno adottato, queste le principali ragioni: partecipazione a gare ed appalti, opportunità verso il credito bancario, campagne di comunicazione in particolare per la valorizzazione del sito aziendale.
Trattandosi di un modello di attestazione basato sull’autocertificazione si ricorda che vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi da non sottovalutare.
In particolare la verificabilità delle asserzioni, come quelle antimafia, adozione Modelli 231 o di CSR.
Dichiarazione non veritiere potrebbero essere contestate durante qualsiasi ispezione da parte della Pubblica Amministrazione e vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi da non sottovalutare.
Dichiarazione non veritiere potrebbero essere contestate durante qualsiasi ispezione da parte della Pubblica Amministrazione e vi sono molti aspetti da considerare e alcuni rischi da non sottovalutare.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
Ridurre al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco della consulenza.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento