Sei un RSPP e anche addetto al primo soccorso? Se ricopri più ruoli sincerati di aver ricevuto la giusta formazione.
Chiama MODI! Analizzeremo gratuitamente tutta la documentazione relativa alla formazione fatta e ti sapremo suggerire il percorso più adeguato alle tue esigenze per mantenere le qualifiche già in tuo possesso o acquisirne di nuovo. Soluzioni formative anche online!
1. Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori
2. Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori
3. Aziende della pesca fino a 20 lavoratori
4. Altre aziende fino a 200 lavoratori
Chiama MODI! Analizzeremo gratuitamente tutta la documentazione relativa alla formazione fatta e ti sapremo suggerire il percorso più adeguato alle tue esigenze per mantenere le qualifiche già in tuo possesso o acquisirne di nuovo. Soluzioni formative anche online!
Corsi per la formazione e l'aggiornamento di ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO – Informazioni e domande frequenti.
Ogni azienda deve obbligatoriamente avere in organico addetti al Primo Soccorso. Una, o più, persone adeguatamente formate.
il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso e di antincendio anche nelle aziende con più di cinque lavoratori. La modifica è stata introdotta dal Decreto del Fare nel 2015.
Comunque il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, antincendio e RSPP solo nei seguenti casi:
Ogni azienda deve obbligatoriamente avere in organico addetti al Primo Soccorso. Una, o più, persone adeguatamente formate.
il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso e di antincendio anche nelle aziende con più di cinque lavoratori. La modifica è stata introdotta dal Decreto del Fare nel 2015.
Comunque il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, antincendio e RSPP solo nei seguenti casi:
1. Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori
2. Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori
3. Aziende della pesca fino a 20 lavoratori
4. Altre aziende fino a 200 lavoratori
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento