La norma introduce la responsabilità in sede penale della società che va ad aggiungersi a quella della persona fisica.
La
responsabilità coinvolge il patrimonio dell’ente e, indirettamente, gli
interessi economici dei soci (sanzioni).Per reati previsti (prima del
fatto) che possono portare interesse o vantaggio.
MODI eroga la consulenza necessaria e assume l'incarico di membro dell'Organismo di Vigilanza.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
L’obiettivo di MODI è quello di raggiungere al Cliente tramite la personalizzazione del sistema, miglioramenti gestionali ed operativi e far applicare il Modello all'intera organizzazione, creando un unico strumento con un sistema semplice e funzionale, dove siano presenti le regole aziendali (Sistema Integrato) e che risulti il punto di riferimento per l'azienda.
Ridurre
al minimo la burocrazia interna in termini di documenti e procedure è
sicuramente un gran vantaggio, così come ottimizzare l'impegno
dell'azienda in termini di tempo, risorse e costi durante l'intero arco
della consulenza.
Integrazione
tra Modello Organizzativo ex D.Lgs. N. 231/01, gli adempimenti
anticorruzione previsti dalla legge e dall’ANAC ed il sistema di
gestione per la prevenzione della corruzione di cui alla norma tecnica
UNI ISO 37001:2016.
Nessun commento:
Posta un commento