Cos’è l’organo di vigilanza?
E’ un servizio dell’Azienda Sanitaria Locale competente
in quel territorio e, nei casi preposti al Comando dei Vigili del
Fuoco.
L’Organo di Vigilanza controlla e vigila sull’applicazione di tutte le norme in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; lavora in concomitanza con l’Ispettorato del Lavoro quando previsto.
Si pone come garante esterno della corretta applicazione delle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel caso in cui si verifichi un’ispezione al fine di stabilire il livello di sicurezza di un’impresa, l’attività ispettiva dei vigilanti prevede che vengano analizzate le condizioni di lavoro, i documenti prodotti, la formazione dei dipendenti i macchinari utilizzati, l’igiene degli ambienti di lavoro, dall’impresa interessata per poi redigere un verbale conclusivo dell’ispezione.
L’Organo di Vigilanza controlla e vigila sull’applicazione di tutte le norme in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; lavora in concomitanza con l’Ispettorato del Lavoro quando previsto.
Si pone come garante esterno della corretta applicazione delle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel caso in cui si verifichi un’ispezione al fine di stabilire il livello di sicurezza di un’impresa, l’attività ispettiva dei vigilanti prevede che vengano analizzate le condizioni di lavoro, i documenti prodotti, la formazione dei dipendenti i macchinari utilizzati, l’igiene degli ambienti di lavoro, dall’impresa interessata per poi redigere un verbale conclusivo dell’ispezione.
Lo
Staff di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l., (composto da
ingegneri, giuristi d’impresa, consulenti di Organizzazione aziendale,
docenti e tecnici della prevenzione) mette a disposizione dei Clienti e
dei potenziali il numero verde 800300333 per rispondere a domande su
questo argomento e più in generale sugli adempimenti previsti in materia
di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro,
implementazione/realizzazione/integrazione/mantenimento dei Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Sicurezza
(passaggio dalla OHAS 18001 alla ISO 45001), Modelli Organizzativi D.lgs
231 e applicazione del nuovo Regolamento GDPR Privacy 2016/679.
Per
consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari
organizzati a Mestre. Marghera, Spinea, Venezia chiamare il numero
0415412700 o visitate i nostri siti www.consulenzasicurezzaveneto.it,;
www.mog231.it; www.modiq.it, www.corsionlineitalia.it,
www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK
modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento