Le
Aziende che si erano precedentemente certificate OHSAS 18001:2007 hanno avuto
dei vantaggi? Quali sono stati invece i vantaggi che ha portato l’adozione di
un sistema di gestione ISO 45001?
I vantaggi avuti dalla certificazione OHSAS
18001:2007 sono stati:
- una riduzione del numero di infortuni attraverso la prevenzione e il controllo dei luoghi di lavoro classificati a rischio;
- una riduzione del rischio di incidenti gravi e delle perdite materiali derivanti da incidenti e interruzioni della produzione;
- garanzia di un approccio sistematico e preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti;
- controllo e mantenimento della conformità legislativa e monitoraggio della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
- riduzione dei premi assicurativi;
- facile integrabilità con i sistemi di gestione qualità (ISO 9001) e ambiente (ISO 14001);
- miglioramento dell'immagine dell'Azienda nei confronti dell'opinione pubblica sempre più sensibile nei confronti delle sicurezza e della salute sul lavoro.
I vantaggi ottenuti invece dall’adozione
della nuova norma ISO 45001:2018 sono:
- i costi in caso di infortuni, incidenti e le problematiche relative alla salute e sicurezza dei lavoratori;
- i tempi di fermo e i costi di interruzione delle attività;
- i costi dei premi assicurativi;
- i problemi di assenteismo;
- il turnover dei dipendenti.
Dal 12 marzo 2018 la precedente norma OHSAS 18001 è
stata sostituita con l’attuale ISO 45001, per il passaggio dell’attuale
direttiva contattare la segreteria informativa di MODI S.r.l.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento