Quali sono i canali di finanziamento dei piani formativi?
Fondimpresa utilizza come canali di finanziamento accessibili per tutte le aziende: il Conto Formazione e il Conto di Sistema. L’azienda aderente dispone del 70% dei contributi versati tramite il Conto Formazione (importo che può essere portato all'80% tramite una procedura applicabile all'interno della piattaforma) e può partecipare agli Avvisi del Conto di Sistema, che stanziano risorse provenienti dal restante 26% degli stessi contributi (o 16% nel caso si scelga di destinare l'80% al conto formazione).
Grazie al Conto Formazione ogni impresa può avviare il proprio Piano formativo entro un mese dalla presentazione. È il conto aziendale nel quale confluiscono le quote che l’azienda accantona mensilmente. La somma a disposizione può essere utilizzata per finanziare piani formativi per i dipendenti. I piani formativi da presentare a Fondimpresa dovranno essere condivisi con le RSU aziendali o con le organizzazioni sindacali del territorio.
Fondimpresa utilizza come canali di finanziamento accessibili per tutte le aziende: il Conto Formazione e il Conto di Sistema. L’azienda aderente dispone del 70% dei contributi versati tramite il Conto Formazione (importo che può essere portato all'80% tramite una procedura applicabile all'interno della piattaforma) e può partecipare agli Avvisi del Conto di Sistema, che stanziano risorse provenienti dal restante 26% degli stessi contributi (o 16% nel caso si scelga di destinare l'80% al conto formazione).
Grazie al Conto Formazione ogni impresa può avviare il proprio Piano formativo entro un mese dalla presentazione. È il conto aziendale nel quale confluiscono le quote che l’azienda accantona mensilmente. La somma a disposizione può essere utilizzata per finanziare piani formativi per i dipendenti. I piani formativi da presentare a Fondimpresa dovranno essere condivisi con le RSU aziendali o con le organizzazioni sindacali del territorio.
Questo Conto è individuale ed è costituito dal 70% (o 80%) del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l'INPS.
Ogni imprenditore ha piena libertà nel disporre di tale canale di finanziamento e nel decidere modi e tempi per svolgere la formazione dei propri dipendenti.
Le risorse del Conto possono finanziare fino ai due terzi della spesa complessiva di ciascun Piano formativo, mentre il restante terzo resta a carico dell'impresa titolare e può essere coperto con la spesa sostenuta per i propri dipendenti in relazione alle ore di partecipazione alle attività di formazione.
Con il Conto di Sistema, invece, si fornisce alla piccola impresa di trovare risorse, partner e assistenza.
Questo è un conto collettivo creato con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di Piani formativi di ampio respiro e orientato a favorire l'aggregazione di imprese su piani formativi comuni, in ambito settoriale o territoriale.
Confluisce in questo Conto il 26% (o 16%) dei contributi versati a Fondimpresa dalle imprese aderenti. In questo caso i finanziamenti saranno indirizzati a sostenere piani formativi secondo una procedura di pubblicazione di Avvisi, che consente massima trasparenza e pari opportunità di accesso.
Nel nostro sito internet alla pagina corsi è possibile consultare il nostro CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA. I corsi sono in linea con le priorità tematiche di Fondimpresa, come quelle riguardanti salute e sicurezza.
MODI S.r.l. è il partner ideale per l’ottenimento e la gestione del finanziamento di progetti formativi in quanto aiuta le aziende ad individuare le migliori opportunità sulla base delle esigenze, sfruttando al meglio le risorse economiche disponibili e gestendo la pratica dalla fase di richiesta fino alla rendicontazione e all’ottenimento dell’importo finanziato.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento