Qual è il compito dell’RSPP Responsabile Servizio Prevenzione Protezione?
Le principali funzioni del Responsabile Servizio Prevenzione
Protezione si possono così sintetizzare:
·
individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e
individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di
lavoro, elaborazione delle misure preventive e protettive per la sicurezza e la
salute dei lavoratori;
·
elaborazione delle misure preventive e protettive, di cui all'articolo
28, comma 2, e dei sistemi di controllo di tali misure;
·
elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività
aziendali;
·
elaborazione dei programmi di informazione, formazione dei lavoratori.
Le attività dell’RSPP dovranno integrarsi con quelle del
datore di lavoro e dell’RLS, oltre che del medico competente, qualora previsto,
al fine di ridurre o eliminare i rischi di infortuni o di danni per la salute e
migliorare le condizioni di lavoro nell’azienda.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari organizzati a Mestre. Marghera, Spinea, Venezia chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.consulenzasicurezzaveneto.it,; www.mog231.it; www.modiq.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento