La nomina dell'RSPP deve avvenire per un mezzo di un documento datato e firmato da entrambe le parti che assegna l'incarico al soggetto, e deve essere successivamente conservata in azienda insieme al DVR Documento di Valutazione dei Rischi
Il
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, quando non coincide
con il datore di lavoro e viene nominato, può essere interno o esterno
all’organizzazione. L’RSPP deve avere capacità, requisiti professionali,
esperienza, e in linea con gli aggiornamenti specifici.
Qualora in azienda ci fosse già un RSPP sia questo il datore di lavoro o un dipendente, offriamo un servizio di consulenza professionale a supporto delle attività da svolgere come ASPP.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento