Esistono realtà che per tipologia di
attività sono più soggette di altre ai reati presupposto della norma 231 e per i
quali quindi è fortemente consigliato implementare un modello organizzativo 231 come ad esempio:
- Banche (requisito esplicito di ABI)
- RSA e Cliniche che abbiano o vogliano accedere ad accreditamenti dalla regione
- Centri di formazione che vogliano accedere a fondi regionali o europei
- Fondi interprofessionali per poter gestire le quote per la formazione dei lavoratori
L’obiettivo della normativa 231 sui reati di impresa è quello di prevenire ed ostacolare azioni illecite e reati che possono essere compiuti da figure apicali a vantaggio della propria azienda, anche senza che la Direzione debba esserne a conoscenza.
Oltre alle redazioni documentali i consulenti di MODI possono essere nominati membri di Organismi di Vigilanza. I
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento