Un nuovo post "Nanomateriali, salute e sicurezza dei lavoratori, relazione Etui" è stato pubblicato il giorno 28 maggio 2013 alle ore 10:50 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
BRUXELLES – Pubblicata da *Etui* una relazione riguardante la
produzione e l'utilizzo di *nanomateriali nei luoghi di lavoro*
_Nanomaterials and workplace health & safety. What are the issues for
workers?_.
La pubblicazione ha la finalità di evidenziare problematiche che
riguardano l'uso ormai estensivo di nanomateriali nei luoghi di
lavoro e in commercio. Cosa sono, come sono immessi sul mercato, in
che modo intervengono nei processi lavorativi, come possono essere
identificati dai lavoratori. E ancora, come attuare adeguata
*sorveglianza sanitaria* e la necessità di istituire registri di
esposizione che permettano uno studio approfondito di possibili
effetti, durante e dopo il contatto con queste sostanze.
La pubblicazione osserva come i rischi relativi all'esposizione ai
nanomateriali non sono ancora sufficientemente studiati e che
l'immissione sul mercato e nei luoghi di lavoro di questi materiali
dovrebbe essere compiuta con maggiore cautela.
Sono tre gli obiettivi che si pone il documento: offrire una migliore
*comprensione* di come i nanomateriali possano avere un impatto sulla
salute dei lavoratori; individuare i miglioramenti da apportare al
quadro legislativo, e suggerire ai sindacati e agli operatori di
medicina del lavoro come agire al fine di garantire una migliore
*prevenzione* e attuare la necessaria sorveglianza sanitaria per i
lavoratori esposti.
La pubblicazione è disponibile online in inglese e francese.
*Per approfondire:* Nanomaterials and workplace health & safety.
*Leggi anche:* Etui, tracciabilità nanomateriali.
http://www.mog231.it/nanomateriali-salute-e-sicurezza-dei-lavoratori-relazione-etui/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento