Un nuovo post "Entro 2018 disocuppazione giovanile al 12,8%, rapporto mondiale Ilo" è stato pubblicato il giorno 9 maggio 2013 alle ore 12:27 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
GINEVRA - Entro il *2018 la disoccupazione giovanile globale dovrebbe
raggiungere il 12,8%*. Un'intera generazione potrebbe non ottenere mai
un lavoro dignitoso.
Questo il primo e consuntivo dato diramato dall'*Ilo* e dal suo ultimo
rapporto sulle tendenze globali dell'occupazione giovanile (_Ilo's
global employment trends for youth 2013_). Secondo il rapporto entro
la fine del 2013 il 12,6% dei giovani (73,4 milioni) sarà senza
lavoro. Con un aumento della disoccupazione dal 2007 che coinvolgerà
3,5 milioni di ragazzi.
A livello macro regionale il tasso di disoccupazione maggiore nel 2012
è stato rilevato in Medio Oriente (28,3%), con una proiezione al 2018
che tocca il 30%. Le regioni nord africane seguono con il 23,7%; tasso
minore rilevato nell'Asia dell'Est e del Sud, rispettivamente con il
9,5% e il 9,3%.
Medio Oriente e Nord Africa sonon le aree che si segnalano come le
più problematiche per l'occupazione femminile. Attualmente in Medio
Oriente è senza lavoro il 42,6% delle giovani donne, il 37% in Nord
Africa.
Altre proiezioni dal rapporto: "Nelle economie avanzate, nel 2012 il
tasso di disoccupazione giovanile raggiungeva il 18,1% per cento. È
probabile che questo dato *resterà al di sopra del 17% fino al 2015*
e non è previsto un calo prima del 2016. In Grecia e Spagna, più
della metà dei giovani economicamente attivi è disoccupata".
E ancora "Molti *giovani hanno abbandonato completamente la ricerca di
un lavoro*. Il rapporto segnala che se questi fossero conteggiati
nelle statistiche sulla disoccupazione, nel 2012 il numero dei giovani
disoccupati o scoraggiati nelle economie avanzate avrebbe raggiunto i
13 milioni, rispetto ai 10,7 milioni di giovani ufficialmente
disoccupati".
Da ciò due conseguenze: chi trova un lavoro è inevitabilmente meno
esigente per quanto riguarda tempo, contratti, e retribuzione; aumenta
il _mismatch_ tra posti di lavoro e competenze richieste, con una
divaricazione che rischia di diventare strutturale e che necessita del
contrasto di politiche riguardanti la formazione e la
riqualificazione.
"Questi dati sottolineano la necessità di politiche che mirino alla
crescita, a un gran miglioramento dei sistemi di istruzione e di
formazione, e che siano indirizzate in modo specifico al problema
dell'occupazione giovanile" - ha dichiarato José Manuel
Salazar-Xirinachs, direttore generale aggiunto per le Politiche
dell'Ilo - "*Datori di lavoro, mondo dell'istruzione e giovani
spesso vivono in universi paralleli* senza interagire tra loro. Noi
sappiamo molto bene cosa funziona, ma l'impatto reale sugrande scala
è possibile solo se agiremo insieme e in maniera coordinata.
*Info:* tendenze globali occupazione giovanile 2013.
http://www.mog231.it/entro-2018-disocuppazione-giovanile-al-128-rapporto-mondiale-ilo/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento