Un nuovo post "Campi elettromagnetici, accordo UE su proposta modifica 2004/40/EC" è stato pubblicato il giorno 8 maggio 2013 alle ore 12:25 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
BRUXELLES - Il Consiglio dell'Unione europea, il Parlamento e la
Commissione europea in data 26 marzo hanno raggiunto un accordo su una
*proposta di direttiva* in merito alla *protezione dei lavoratori dai
rischi potenziali connessi con i campi elettromagnetici*.
La nuova proposta, concordata dalle tre istituzioni europee, intende
sostituire l'attuale direttiva in materia, la 2004/40/CE. La nuova
norma ha pertanto l'obiettivo di:
* aggiornare il testo per accogliere le nuove prove scientifiche, in
particolare in relazione ai limiti di esposizione della risonanza
magnetica negli ospedali;
* aiutare i datori di lavoro nei loro sforzi per effettuare le
valutazioni dei rischi previste dal diritto dell'Unione;
* bilanciare la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori
con la flessibilità e proporzionalità del caso, a non ostacolare
indebitamente l'uso e lo sviluppo delle attività industriali e
mediche.
La direttiva riguarda la *tutela dei lavoratori esposti a campi
elettromagnetici* e lo svolgimento di *valutazioni di rischio*
efficienti ed efficaci, proporzionali alla reale situazione presente
sul posto di lavoro. Definisce una scala per individuare il livello di
rischio in modo semplice e facilmente comprensibile e impegna la
Commissione europea a produrre linee guida pratiche per aiutare i
datori di lavoro nel rispettare gli obblighi introdotti dalla stessa.
Negli allegati tecnici che completano la proposta di direttiva sono
definiti i *valori limite di esposizione*. Gli Stati membri hanno la
facoltà di mantenere o adottare disposizioni più favorevoli per la
protezione dei lavoratori, in particolare fissando valori inferiori
per i "livelli di azione" oi "valori limite di esposizione" per i
campi elettromagnetici.
La direttiva sarà ora esaminata per garantire che i suoi testi
giuridici siano armonizzati all'attuale legislazione europea in
materia di salute e sicurezza sul lavoro. Auspicabile che la sia
recepita nel diritto nazionale da tutti gli Stati membri entro il
*luglio 2016*.
*Per approfondire:* new rules to protect workers from electromagnetic
fields.
http://www.mog231.it/campi-elettromagnetici-accordo-ue-su-proposta-modifica-200440ec/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento