Un nuovo post "I defibrillatori sono obbligatori negli impianti sportivi" è stato pubblicato il giorno 6 maggio 2013 alle ore 13:09 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
_Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non
agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo
di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri salvavita._ È
questo il titolo del decreto firmato dagli ex ministri alla Salute
Balduzzi e allo Sport Gnudi, che era stato previsto dal decreto
_Salute e sviluppo_ del 2012.
Fra gli argomenti, l'introduzione dell'*obbligo a carico sia delle
società sportive dilettantistiche che di quelle professionistiche, di
dotarsi di defibrillatori semiautomatici*. L 'obbligo scatta per
tutti, a eccezione delle società dilettantistiche che svolgono
"attività a ridotto impegno cardiocircolatorio".
Le *linee guida* presenti nel decreto raccolgono le informazioni di
dettaglio, in relazione:
* alle caratteristiche e alle modalità d'uso
dell'apparecchiatura sanitaria da utilizzare;
* all'obbligo della presenza di personale formato*** e in grado di
intervenire efficacemente con il defibrillatore;
* alla necessità che lo strumento: a) sia facilmente accessibile;
b) sia adeguatamente segnalato; c) sia sempre perfettamente
funzionante.
Per adeguarsi alle disposizioni del decreto le società
dilettantistiche hanno *30 mesi di tempo*, quelle professionistiche *6
mesi*.
Anche allo scopo di evitare costi eccessivi derivanti dall'obbligo
della dotazione dei defibrillatori, le società che operano nello
stesso impianto sportivo possono associarsi oppure possono incaricare
degli adempimenti del decreto i gestori degli impianti.
*** I corsi di formazione saranno tenuti dai centri di formazione
accreditati dalle Regioni.
*Info:* Ministero Salute.
http://www.mog231.it/i-defibrillatori-sono-obbligatori-negli-impianti-sportivi/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento