venerdì 2 maggio 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Cave, Legambiente: 'un miliardo di euro di ricavi e solo 35 mln di canoni'" è stato pubblicato il giorno 2 maggio 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

[1]02/05/2014 - Enormi crateri come ferite aperte sul territorio
costellano i paesaggi italiani. Da Nord a Sud le cave attive in
Italia sono 5.592, quelle dismesse e monitorate addirittura 16.045,
mentre se aggiungessimo anche quelle delle regioni che non hanno un
monitoraggio (Calabria e Friuli Venezia Giulia) il dato potrebbe
salire a 17 mila.

Nonostante la crisi del settore edilizio abbia contribuito a ridurre
le quantità dei materiali lapidei estratti, i numeri rimangono
comunque impressionanti: un miliardo di euro di ricavo, 80 milioni di
metri cubi di sabbia e ghiaia, 31,6 milioni di metri cubi di calcare e
oltre 8,6 milioni di metri cubi di pietre ornamentali estratti nel
2012.

Sabbia e ghiaia rappresentano il 62,5% di tutti i materiali cavati in
Italia, soprattutto nel Lazio, Lombardia, Piemonte e Puglia, dove ogni
anno vengono prelevati circa 50 milioni di metri cubi di queste
materie prime.

Rilevanti sono anche gli impatti e i guadagni legati
all’estrazione..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]



Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/05/ambiente/cave-legambiente-un-miliardo-di-euro-di-ricavi-e-solo-35-mln-di-canoni_39220_52.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/05/ambiente/cave-legambiente-un-miliardo-di-euro-di-ricavi-e-solo-35-mln-di-canoni_39220_52.html


http://www.mog231.it/cave-legambiente-un-miliardo-di-euro-di-ricavi-e-solo-35-mln-di-canoni/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento